Busto Arsizio
Un Don Quijote sognatore, in rigoroso castigliano
Appuntamento con il teatro in lingua originale di Palkettostage allo Spazioteatro di via Galvani, venerdì 13 marzo alle 21: in scena “Don Quijote y Dulcinea – sueño y realidad”
Appuntamento con il teatro in lingua originale di Palkettostage allo Spazioteatro di via Galvani, venerdì 13 marzo alle 21: in scena “Don Quijote y Dulcinea – sueño y realidad”
I cittadini del quartiere bustese chiedono all’amministrazione di non permettere lo stanziamento delle roulotte attualmente in via Magenta e chiedono una riqualificazione urgente
Denunciato anche un uomo ubriaco che ha fatto scattare l’allarme anti-incendio all’interno del pronto soccorso dell’ospedale bustese
L’amministrazioneannuncia l’erogazione di contributi per l’adeguamento delle strtture e per le attività promozionali
Sono accusati di tentata concussione, avevano fatto un controllo fiscale ad un azienda e in cambio dell’abolizione di presunte sanzioni a venire volevano 5mila euro
Il comandante ribadisce l’impegno del corpo per sicurezza urbana a anche la prevenzione e l’educazione stradale
Oltre 43.000 multe elevate dagli agenti, impegnai su più fronti: dalle strade ai mercati, ai controlli sui cantieri, alle attività delegate
Il comitato antifascista prende posizione e denuncia un clima degradato
La bella piscina bustese scelta dalla commissione organizzatrice per ospitare le finali, previste giovedì 12 marzo con oltre 600 studenti iscritti
L’attrice che incantò il mondo dello spettacolo tra la fine dell’800 e i primi del novecento sarà al centro di un appuntamento del teatro bustese l’11 marzo
La frazione di Busto ha ospitato la migliore tradizione paliesca italiana con purosangue che parteciperanno alle gare più importanti dell’anno da Siena alla stessa Legnano
La grande area a lato della stazione delle Ferrovie Nord è al cebtro di un mega-progetto da 80 milioni di euro. Martedì 10 marzo la commissione regionale sull’area di Malpensa approverà la variante ed entro un anno il comune darà l’ok al progetto definitivo
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune