Provincia
Primo giorno di scuola tra sorrisi, lacrime e… traffico
Lunedì 12 settembre sono iniziate le lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione. Una giornata segnata anche dal ritorno alla “normalità sanitaria”
Lunedì 12 settembre sono iniziate le lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione. Una giornata segnata anche dal ritorno alla “normalità sanitaria”
Una scelta chiara e di apertura, confermata dal consigliere comunale delegato al sociale Di Nicolantonio che ha intenzione, visto la delicatezza del tema, di raggiungere più persone possibili
Non bisogna andare poi tanto lontano per godere di angoli incontaminati e vedute da fiaba, per ascoltare storie suggestive, per toccare la storia con mano o provare sapori nuovi
A promuovere l’iniziativa è “Eu-Polis territori economia in Comune”, l’associazione che raccoglie amministrazioni pubbliche di area moderata che ha l’obiettivo di creare una rete di confronto tra i comuni della provincia
Segui la diretta: un giornalista per tutta la giornata girerà per i luoghi più importanti del territorio fotografando e raccontando le storie delle persone incontrate lungo il cammino
Con le piogge di questi giorni il Lago Maggiore è tornato a crescere, i canali si sono riempiti e le dighe alpine hanno recuperato scorte. Ma temporali troppo intensi e con grandine mettono in ginocchio il settore agricolo
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute
Da Arpa l’allarme per una nuova ondata di caldo che durerà fino al 24 luglio. In Lombardia previste temperature massime di 38-40 gradi e di notte sopra i 20 gradi.
Dalle dighe in montagna 5,6 milioni di metri cubi di acqua al giorno per aiutare gli agricoltori lombardi e contribuire a “spingere indietro” il Mar Adriatico dal Delta del Po che mette a rischio l’acqua potabile per 750.000 persone

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"