Luino
Un gruppo affiatato di Luino e dintorni al servizio degli altri, “siamo i nonni del carrello“
Il nocciolo duro dei volontari della Croce Rossa Italiana di Luino è composto da over 65, “ma ci sono tanti giovani che vengono a darci manforte“
Il nocciolo duro dei volontari della Croce Rossa Italiana di Luino è composto da over 65, “ma ci sono tanti giovani che vengono a darci manforte“
Sono cominciate questa settimana le opere di regimentazione del versante rimasto flagellato da fortissimi venti l’estate scorsa
Il sindaco Danilo Centrella ha firmato oggi un’ordinanza con la quale si vieta sul territorio comunale l’installazione di ogni antenna di questa nuova tecnologia
Dopo la firma del Dpcm di Conte anche Regione Lombardia ha diffuso la sua ordinanza per le riaperture a partire dal 18 maggio: “Aperto tutte le attività possibili con regole più severe rispetto ad altre regioni”
Lo ordina il sindaco Domenico Rigazzi: “Fino a quando non sarà garantita la completa sicurezza di questa nuova tecnologia“
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso rendiconto meteorologico dell’ultimo mese fotografando una situazione in linea con i primi mesi dell’anno: tanto sole, tanto caldo e poca pioggia
Una nuova delibera regionale autorizza dall’8 maggio le attività sportive individuali all’aria aperta. Ma rimangono diversi paletti
L’aumento del volume di traffico, legato alla riapertura di diverse attività in Canton Ticino, ha praticamente annullato il vantaggio della riapertura dei tre valichi e le code non sono mancate nemmeno questa mattina
Dovremo convivere con il virus. Questo sarà bene ricordarcelo spesso, ma chi governa dovrebbe avere più coraggio e visione e avviare un grande piano di digitalizzazione. Altrimenti muoverci sarà come giocare alla roulette russa
Il Ministero dell’Interno precisa le nuove modalità con cui saranno effettuati i controlli. Il modulo dell’autocertificazione rimane quello “vecchio” (con una piccola modifica) e potrà non servire quando si va al lavoro
Alle regole nazionali si sommano le disposizioni regionali. Ecco cosa cambia per Lombardia
I tre valichi minori riaprono da lunedì 4 maggio, dal lunedì al venerdì solo negli orari di entrata e uscita dei lavoratori frontalieri

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse