
Economia
Nuovi incentivi per auto e moto elettriche, ibride e a basse emissioni
Il governo ha stanziato 650 milioni per gli incentivi all’acquisto di nuovi mezzi: auto, moto e veicoli commerciali. Previsti contributi fino a 14.000 euro
Il governo ha stanziato 650 milioni per gli incentivi all’acquisto di nuovi mezzi: auto, moto e veicoli commerciali. Previsti contributi fino a 14.000 euro
Le famiglie di Leonardo (7 anni), Emma (8 anni), Marco (9 anni) e Riccardo (12 anni) hanno ricevuto i dispositivi, acquistati grazie alla raccolta fondi “A Natale puntiamo dritto al cuore” in memoria del 37enne morto su un campo da basket
Il weekend, dal punto di vista metereologico , proseguirà freddo e nuvoloso, ma le precipitazioni si faranno sempre più deboli. Le previsioni del centro geofisico prealpino
Venerdì si conclude lo stato di emergenza e ci saranno meno restrizioni anche per gli eventi del fine settimana. Tra passeggiate letterarie o nella natura, a concerti e spettacoli teatrali è in arrivo il fine settimana
Il 31 marzo si conclude lo stato di emergenza. Ecco il calendario con le varie tappe fissate dal nuovo decreto per il superamento delle misure di contrasto alla pandemia
Appuntamento il 3 Aprile alle 17:30 a Corte Valenti. Il pomeriggio sarà allietato dal concerto Jazz della Garben Big Band, diretta da Fabio Costanzo
In collaborazione con Guide Gea Piemonte ogni ultima domenica del mese la guida Alice, alias “anima selvatica”, accompagnerà i camminatori lungo il pellegrinaggio simbolo della provincia di Varese
Uno spazio dedicato al mondo del giardinaggio. Appuntamento martedì 29 marzo, alle ore 11:00, con il vivaista Massimiliano Banfi del “Vivaio Banfi”
Dall’8 al 10 Aprile la Settima Edizione della manifestazione dedicata ai libri e alla lettura
Nelle prossime ore l’abbassamento del tasso di umidità porterà ad aumentare il rischio di fuochi nella aree boschive della provincia di Varese e dell’Altomilanese
Il presidente regionale Mauro Guerra si è rivolto ai parlamentari ed Europarlamentari lombardi presenti oggi a Palazzo Lombardia
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l’irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno