Gornate Olona
“Io, alluvionato per cinque volte”
Vito Tioli si può considerare il “decano” degli imprenditori del Varesotto vittime di disastri ambientali. Ci ha raccontato come ha fatto ogni volta a ripartire. Con un pensieri ai “colleghi veneti”
Vito Tioli si può considerare il “decano” degli imprenditori del Varesotto vittime di disastri ambientali. Ci ha raccontato come ha fatto ogni volta a ripartire. Con un pensieri ai “colleghi veneti”
Domenica 28 novembre, dalle 10 alle 18, al Monastero di Torba si terrà l’annuale evento con mercatino di specialità artigianali e gastronomiche
Dopo il successo dell’esposizione all’Arthouse Hotel di Sydney, il ventottenne varesotto ripete la felice esperienza a Melbourne City
In programma domenica 24 ottobre mercatini nel centro storico e in biblioteca
Vendita e degustazione di specialita’ e prodotti gastronomici esclusivamente dolci al Monastero di Torba
Un intraprendente 28enne dal pollice verde sorpreso dagli agenti della Mobile mentre “accudiva” le piante. In casa aveva anche una decina di grammi di hashish
Padre e figlio si sono calati in un pozzo di decantazione delle acque e si sono sentiti male: i vigili del fuoco li hanno estratti a fatica. Sono entrambi ricoverati, il più anziano dei due versa in gravi condizioni
Soddisfatto il parlamentare bustocco, che da presidente della Provincia di Varese aveva avviato importanti interventi di rilancio dell’area in chiave “verde” e storico-culturale
Il nuovo impianto depurerà le acque di undici comuni del medio corso, da Malnate a Gornate. E tutte le fasi avvengono al coperto, in piccoli capannoni: scompaiono le grandi vasche all’aperto
Iniziativa del Fai in programma per il pomeriggio del 2 giugno al Monastero di Torba
Gestito dalla cooperativa Arenada, si tratta di una villa su tre piani ristrutturata dall’amministrazione comunale: “Aiutiamo i bambini a diventare autonomi”
I due impianti saranno ricoperti di pannelli fotovoltaici e diventeranno praticamente autonomi sotto l’aspetto energetico. Ogni anno verranno risparmiate 682 tonnellate di Co2
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel