Porto Valtravaglia
Walter Di Gemma a Porto Valtravaglia con un “Tributo a Nanni Svampa”: musica, teatro e memoria in Piazza Imbarcadero
Evento speciale dedicato a una delle figure più amate della canzone milanese sabato 13 settembre

Evento speciale dedicato a una delle figure più amate della canzone milanese sabato 13 settembre
Appuntamento con quattro luoghi di culto sparsi tra paesi e frazioni e ricchi di storia e arte. A Sarigo (ore 17) la recita dei Vesperi
Limitazioni al carico previste sui traghetti tra Laveno e Intra
Intervento dei Vigili del Fuoco con l’elicottero Drago 166: il ferito elitrasportato all’ospedale di Cittiglio
L’uomo stava lavorando alla sua abitazione quando ha perso l’equilibrio: l’uomo si è bucato un polmone, codice rosso per Varese
Feste popolari, concerti, fuochi d’artificio e sagre animeranno il 15 agosto del Varesotto con tante iniziative per tutte le età
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Il weekend del 9-10 agosto apre la serie di festeggiamenti che termineranno con i fuochi di San Rocco il 16. Il programma completo dell’evento della Pro Loco
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
La parrocchia di Germignaga, unitamente alle parrocchie di Brezzo di Bedero, Porto Valtravaglia, Domo, Nasca e Castelveccana, aderiscono all’iniziativa “Gaza muore di fame: Disertiamo il silenzio”
Le chiese che apriranno le porte ai visitatori sono: SANTA VERONICA A CALDE’, SAN GIORGIO E SAN GENESIO A SARIGO, SAN ROCCO A PORTO VALTRAVAGLIA
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Chiesa gremita per il concerto del giovane Riccardo Cova: dopo oltre dieci anni, lo strumento torna a risuonare nella 45ª stagione di “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa”
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino