Sopra e Sotto la Terra dei 7 Laghi
Un bel video che mostra le bellezze del varesotto non solo dal punto di vista “classico” ma anche … da
Un bel video che mostra le bellezze del varesotto non solo dal punto di vista “classico” ma anche … da
Dal 15 al 27 maggio tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Varese potranno partecipare alle settimane “Bike&walk scuola: andiamo a scuola con sostenibilità” con diverse iniziative
Il mandato di Gianluigi Cartabia alla guida dell’agenzia per il trasporto pubblico di Varese, Como e Lecco è durato poco più di tre mesi. Era stato nominato dall’ex presidente della provincia Emanuele Antonelli a pochi giorni dalle elezioni
Incontri, mostre, pedalate partigiane e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della Festa della Liberazione
Complessivamente nel 2021 nel Varesotto sono stati realizzati redditi per 13 miliardi e 274 milioni di euro. I paesi più “ricchi” sono Galliate Lombardo, Casciago, Luvinate e Comerio
Da mesi si leva un lamento continuo per le tante sanzioni agli automobilisti per il superamento del limite di velocità. Se guardiamo i numeri degli incidenti e dei morti sulle strade c’è da prendere paura
Tutti i cittadini con un reddito sino a 20.000 Euro annui possono fare domanda
Nella notte allerta arancione per l’area dei laghi e delle Prealpi varesine. Sul Verbano previsti accumuli anche di 10 centimetri di pioggia e neve sopra i 1.400 metri
Allerta gialla per rischi idrogeologici in tutto il Varesotto in vista della perturbazione in arrivo. Entro venerdì mattina previsti accumuli anche di 80 millimetri di pioggia
La nuova fornitura di mezzi elettrici per le consegne consiste in 50 tricicli e 25 auto fra ibride ed elettriche. Riaperto oggi anche l’Ufficio di Varese in via D’Averio 154
Ce lo racconta in un intervista Alessandro Laurenti, osteopata coordinatore della Scuola di Osteopatia e disabilità CERDO con sede a Roma: “L’osteopatia non cura le disabilità in sé, ma può favorire la salute dei pazienti”
Grande successo per la tre giorni dedicata alla sostenibilità alla quale ha partecipato anche Varesenews con la Via Francisca del Lucomagno

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»