News 24
Calcio - Eccellenza
L’Ispra ferma la Caronnese, Pavia da solo al comando a 90′ dalla fine ma la Solbiatese ci crede
Penultima giornata del Girone A di Eccellenza che regala emozioni e gol. Vergiatese salva, il Legnano ancora no
Luvinate
Torna lo Scarpone Luvinatese: appuntamento il 1° maggio tra sport, natura e tradizione
La storica gara di corsa in montagna giunge alla sua 59esima edizione. Due tracciati per grandi e piccoli e un banco gastronomico aperto a tutti
Roma - Varese
Giubileo degli adolescenti, a Roma anche 30 Scout d’Europa da Varese
Gli Scout d’Europa sono presenti nella città e territorio di Varese da oltre 40 anni, oggi con sede presso l’Oratorio della Brunella: nella capitale insieme agli oltre 200.000 ragazzi e giovani per il Giubileo degli Adolescenti c’erano anche loro
Busto Arsizio
Teatro e calcio si uniscono a Busto Arsizio con “Cultura e Sport al Servizio dei Giovani”
L’niziativa che unisce il mondo dello sport e quello del teatro, valorizzando i giovani e il volontariato. L’evento si articolerà in tre serate, in programma il 3, 10 e 17 maggio
Musica
“Scelte stupide”: il nuovo singolo di Clara è in collaborazione con Fedez
Dopo l’esperienza di Sanremo con Febbre, nuova musica per la cantante di Travedona Monate. Venerdì 2 maggio sarà online la nuova hit estiva in duetto insieme al rapper milanese
Natura
Salvataggio anfibi nella Valle del Lanza, nel 2025 numeri di record
Quasi 700 esemplari sono stati raccolti dalle aree di rifugio e spostati in quella di riproduzione e quasi tutte le specie presenti nel Parco contattate: rospo, rana verde, rana dalmatina e rana di Lataste, salamandra, tritone crestato e tritone punteggiato, raganella
Notizia sponsorizzata
Dona il tuo 5×1000 ad APAR Odv: aiuta il canile e il Rifugio Elia di Busto Arsizio
Non costa nulla, ma può cambiare tutto per loro
Arcisate
Arcisate piange Giuseppe Livio, storico comandante della polizia locale
Mercoledì 30 aprile il funerale del 66enne, figura molto conosciuta in paese e nella Valceresio anche per l’impegno nella squadra di basket
Legnano - Evento sponsorizzato
Mostra collettiva “Lo Scrigno”: dal 3 al 31 maggio a Legnano
L’inaugurazione si terrà il 3 maggio alle ore 17, un momento di festa per incontrare gli artisti, scoprire le opere in anteprima e condividere un rinfresco con il pubblico presente
Varese
Nasce il podcast sul Grand Hotel Campo dei Fiori e spopola su Spotify
Nel variegato e interessante mondo dei podcast, da qualche giorno ce n’è uno che riguarda Varese molto da vicino ed è stato realizzato da Matteo Ramelli, autore radiofonico e project manager per il Sole 24 Ore originario di Gavirate, e Giacomo Mastrorosa, avvocato varesino
Luino
Grande successo per il concerto “Ben la ñu: siamo tutti uno” dei Frère Guissè
Grandi emozioni vissute dal pubblico per lo spettacolo andato in scena al Teatro Sociale “Dario Fo e Franca Rame” sabato 26 aprile
Gazzada Schianno
Malore per strada: donna di 82 anni muore a Gazzada Schianno
La donna è caduta a terra verso le ore 15.30 di lunedì 28 aprile, inutili i primi soccorsi da parte dei passanti che hanno lanciato l’allarme e poi dei sanitari intervenuti sul posto
Caravate
Nuovi laboratori di Mosaico 3D e ceramica per ragazzi a Caravate
Sono ospitati da biblioteca e scuola media i percorsi gratuiti di Spazi consapevoli promossi dal Pargolario e guidati da artisti professionisti nei pomeriggi di maggio
Malnate
La Malnatese promossa in Seconda Categoria, il presidente Bernasconi: “Stagione pazzesca”
Con la vittoria nello spareggio contro il Casbeno, la squadra bianconera viene promossa in Seconda Categoria. Il presidente: “Gruppo magnifico”
Tempo Libero
Alla scoperta della natura: una domenica di eventi alla Palude Brabbia
Domenica 4 maggio si parte alle 9.30 con “Raccontar d’Alberi” mentre nel pomeriggio per i più piccoli con “Filtri d’Amore er Maghi”
Tempo Libero
Una jam session aperta a tutti e un concerto con il 67JazzClub
Mercoledì 30 aprile una jam sessione per celebrare la Giornata Internazionale del Jazz, domenica 4 maggio il concerto “Bossa, Samba and…” con il Trio de Janeiro featuring Mauro Brunini
Casorate Sempione
Casorate Sempione avrà ancora cinque sezioni alla scuola dell’infanzia
Per l’anno scolastico 2025/2026 era prevista la riduzione a quattro sezioni. Ma la mobilitazione dei genitori e della stessa scuola ha portato l’Ufficio Scolastico Territoriale a fare un passo indietro
Libri
40 eventi e 21 location per BA Book, il festival del libro di Busto Arsizio
Il festival del libro e dell’editoria torna a Busto Arsizio dall’11 al 18 maggio. Tra gli autori anche grandi nomi come Pulixi, Gily, Gaspari
Orago
A Orago un pomeriggio con “Tanti giochi per tutti”
Il CDI Don Ghiringhelli organizza l’iniziativa rivolta a persone di tutte le età, con ingresso libero. Al termine delle attività, è prevista una merenda e un aperitivo
Cultura
Villa Panza in cinque lingue: un nuovo progetto di inclusione per il Fai
Con il progetto “A più voci” il bene varesino sarà fruibile in arabo, cinese, spagnolo, russo e persiano grazie alle audioguide realizzate da alcuni studenti di origine straniera della scuola “Italiano per Tutti”
Basket
Openjobmetis – Trieste vietata ai tifosi giuliani, bloccate le prevendite online
La società biancorossa ha predisposto la vendita “fisica” dei tagliandi a Masnago. Alla base del provvedimento gli scontri avvenuti al termine del match di andata
Sesto Calende
Nella casa della comunità di Sesto Calende un ambulatorio dedicato alle dipendenze
Sarà operativo dal 7 maggio e sarà uno spazio di ascolto e orientamento in cui inquadrare il problema, e fornire eventuali indicazioni verso i Servizi presenti sul territorio più rispondenti alle necessità
Busto Arsizio
Una giornata alla scoperta del teleriscaldamento di Busto Arsizio
Sabato 10 maggio visite guidate gratuite alla centrale di via Marco Polo che quest’anno celebra 15 anni di attività
Castel Belasi
Un’artista porta la bellezza della natura del Varesotto a Trento
L’illustratrice botanica Milena Vanoli parteciperà con le sue opere alla mostra “Raccolti e racconti” organizzata a Castel Belasi dal Museo delle scienze di Trento e dal Comitato per l’arte botanica italiana