
Brezzo di Bedero
Il tributo degli animali durante la Grande Guerra
La terza conferenza di Annalina Molteni dedicata alla rievocazione del centenario d’inizio della prima guerra mondiale è stata dedicata al ruolo ricoperto dagli animali
La terza conferenza di Annalina Molteni dedicata alla rievocazione del centenario d’inizio della prima guerra mondiale è stata dedicata al ruolo ricoperto dagli animali
Sabato 13 giugno alle 21 al castello di Somma Lombardo la scrittrice Annalina Molteni presenta il nuovo libro “Hotel brughiera”
Nel secondo appuntamento dedicato all’anniversario della Prima Guerra Mondiale, la scrittrice Annalina Molteni ha parlato del ruolo fondamentale delle donne
Mario Manzin ha aperto al Centro Culturale Sala Paolo una serie di incontri per il centenario della Grande Guerra. Venerdì 5 giugno sarà la volta della scrittrice Annalina Molteni che parlerà del “fronte al femminile”
La storia di” Feel de Pain”, purosangue dal destino sfortunato, raccontata da Annalina Molteni nel nuovo romanzo “Una volta c’era un cavallo”. Presentazione alla Scuderia La Capinera mercoledì 9 ottobre (ore 21)
Una storia piena di bellezza e successi quella dell’equitazione nella brughiera. Campioni olimpionici, nobili cacciatori e il padre di Ribot e Nearco
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto