Busto Arsizio
Il liceo classico Crespi sigla accordo con una scuola di Tokio
Sottoscritta nella sede del liceo bustocco una partnership con il dirigente giapponese della Senior High School Aoyama Gakuin

Sottoscritta nella sede del liceo bustocco una partnership con il dirigente giapponese della Senior High School Aoyama Gakuin
Circa 500 studenti si sono trovati venerdì mattina per riflettere su quanto avvenuto ieri nella loro scuola con il tentativo di suicidio di una loro compagna. La dirigente: “Pronti ad un incontro con la psicologa”
L’edizione 2022 di Filosofarti è pronta a partire: tanti gli incontri che non saranno solo a Gallarate, ma diffusi in provincia e oltre (toccando il Verbano e la sponda piemontese del lago Maggiore)
I concorsi riservati svolti nei mesi passati non sono stati sufficienti a soddisfare la domanda. Pochi i candidati che hanno superato l’esame. In difficoltà anche la Curia
Si tratta dell’unico percorso Classico con questo indirizzo in provincia a fronte dello stesso indirizzo presente sui licei scientifici di Gallarate e Varese
Nessun intoppo (o quasi) per gli istituti superiori della provincia. I dirigenti, però, si aspettano una soluzione in tempi rapidi per i controlli dei certificati
Presentati gli interventi di riqualificazione dell’edificio di piazza Trento e Trieste che ospita 15 classi del liceo Daniele Crespi
Secondo anno di Esame rimodulato a causa dell’emergenza sanitaria. La dirigente del Crespi Cristina Boracchi è presidente al liceo artistico Frattini di Varese
La dirigente racconta le difficoltà incontrate e i progetti per portare il liceo al passo con le sfide che incontreranno i ragazzi di oggi
La dirigente del liceo Crespi racconta come la sua scuola ha affrontato il problema dei contagi e cosa resterà degli strumenti messi in campo per fronteggiare l’emergenza, anche in futuro
La riflessione sulle forme di utopie dell’Occidente dal nascere dell’età moderna di Massimo Cacciari, in dialogo con Cristina Boracchi, nel contesto di Filosofarti 2021
Filosofarti 2021 “Realtà – utopia” scalda i motori: “Vogliamo tracciare il futuro con i testimoni importanti del presente”. L’edizione, dedicata a don Alberto, inizierà sabato 20 febbraio e sarà fruibile online
Le impressioni degli studenti del classico al ritorno in classe. Domani rientreranno anche i loro colleghi del liceo Tosi, dell’Ite Tosi e dell’Ipc Verri
Due erano stati ritrovati appena nati nella Torre di Velate: cresciuti al Cras WWF di Vanzago sono stati rimessi in libertà insieme ad altri due esemplari
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi