
Vergiate
Una svastica nel sottopassaggio della stazione di Vergiate
La brutta scoperta nella mattina di martedì 7 giugno. I vandali hanno imbrattato i muri anche con scritte inneggianti al nazismo
La brutta scoperta nella mattina di martedì 7 giugno. I vandali hanno imbrattato i muri anche con scritte inneggianti al nazismo
Al suo posto sorgerà un nuovo negozio alimentare. Progetti anche per il vicino punto vendita, ormai in disuso, che sarà riqualificato
Nel pomeriggio di sabato 26 marzo, i vigili del fuoco, i volontari del Parco del Ticino e i carabinieri della forestale sono riusciti a domare le fiamme
Il Comune ha costruito un rete insieme a Caritas parrocchiale, Volontari vergiatesi e altre realtà del territorio per aiutare le donne e i bambini in fuga dalla guerra
La panchina simbolo di protesta contro il femminicidio e di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere era stata imbrattata con la vernice nel Giorno della donna
A darne la notizia è stato il sindaco Daniele Parrino. La Polizia locale è alla ricerca dei responsabili
Una dottoressa è già andata in pensione, mentre almeno un altro lascerà l’ambulatorio entro il 2022. A marzo il bando per trovare nuove figure
Tornato nella sua Corgeno, il giudice di Masterchef augura buon lavoro al nuovo sindaco Daniele Parrino e al consiglio comunale
Il primo passo sarà la stesura del documento da consegnare a Aces a sostegno della candidatura. Attesi tra aprile e luglio 2022 i commissari per la valutazione
Tra i primi visitatori dell’istallazione di Luciano Bacchi, il sindaco Daniele Parrino, l’assessore Marino Facchin e il parroco di Vergiate don Fabrizio Crotta
Il sindaco insieme alle autorità civili ha deposto una corona d’alloro in ciascuna delle frazioni del comune
Con il 63,98% delle preferenze, Uniti per Vergiate ha staccato con un ampio margine le altre tre liste in corsa. Il neo-sindaco: «Orgoglioso di questa squadra».
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor