Il Sociale di Luino intitolato a Dario Fo e Franca Rame
Da sabato 29 marzo 2025, il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino è realtà, applaudito da una
Da sabato 29 marzo 2025, il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino è realtà, applaudito da una
Iniziativa congiunta del Comune e del “Festival dei Mezarat”, con un contributo del territorio che è legato alle origini della famiglia del premio Nobel
Un omaggio a due grandissimi artisti che tanto hanno dato al territorio e alla cultura teatrale, umana e sociale. Dal 10 al 25 maggio sei interessanti incontri
La novità della dedica alla coppia di artisti è stata resa nota dal sindaco luinese Enrico Bianchi. Lo ha detto in occasione della presentazione del nuovo Festival dei Mezaràt, dedicato proprio a Dario Fo
L’omaggio a Dario Fo da parte dell’attore Matthias Martelli su un palcoscenico che ha ospitato diverse volte il Maestro
Una serata con il capolavoro di Dario Fo a Besnate, interpretato dall’attrice Marina De Juli
Venerdì 8 novembre alle 21 alla Cooperativa di Biumo e Belforte, Marina De Juli e Luca Maciacchini portano in scena uno spettacolo sulla vita di Franca Rame
Dal 19 settembre una rassegna dedicata al Premio Nobel di origini varesotte Dario Fo e alla senatrice Franca Rame, che ha vissuto i primi anni della sua vita nel quartiere di Biumo
L’immobile si trova a Bassano, frazione di 28 abitanti, e fino agli anni ‘70 era parte di un sistema di “scuola diffusa”
Nel cinquantenario della rappresentazione di “Mistero Buffo”, un incontro per ricordare l’opera del Nobel
Sabato 22 aprile Marina De Juli presenta “Ho visto un re”, tratto da “Mistero Buffo” di Dario Fo e altre storie
L’opera realizzata alla civica scuola di teatro Paolo Grassi. Oggi il Nobel avrebbe compiuto 91 anni
C’è veramente così poco in città? Per molti dei grandi comici che hanno fatto fortuna sì: per questo nasce la voglia di ridere, ma anche di andare via
"Si sente spesso parlare di malasanità e di disservizi noi, invece, abbiamo incontrato persone che mettono il cuore quotidianamente, che mettono al centro il paziente e la sua famiglia"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino