Lavoro
Piena occupazione, povertà diffusa: quando il lavoro non basta
Alla Liuc un evento patrocinato da UCID accende i riflettori su un tema cruciale per l’Italia e l’Europa: la povertà non più solo disoccupata, ma spesso occupata

Alla Liuc un evento patrocinato da UCID accende i riflettori su un tema cruciale per l’Italia e l’Europa: la povertà non più solo disoccupata, ma spesso occupata
Il progetto di Ricerca-Azione è finalizzato ad approfondire il tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro nella regione insubrica. I risultati in un incontro online
L’incontro si svolgerà online il 28 aprile e prevede tre momenti: analisi della sfide per il mercato del lavoro in Insubria, presentazione delle azioni in ambito formativo, tavola rotonda con dibattito aperto al pubblico
Il programma prevede quattro incontri che si terranno nell’Aula C228 dalle 16 alle 19. Si comincia venerdì 28 febbraio
Presentata la ricerca “Analisi del fabbisogno manageriale delle imprese dei territori di Varese e Como rispetto alla digitalizzazione” finanziata da Fondirigenti e realizzata dai ricercatori della Liuc business school
Si chiama Cald ed è il coordinamento tra tutte le università lombarde per facilitare l’integrazione e l’accessibilità degli studenti con disabilità e disturbi dell’apprendimento. La Liuc ha firmato la convenzione
Dall’enciclica Caritas in veritate di Joseph Ratzinger ai moniti di Papa Francesco, passando per i movimenti di protesta contro la finanza senza regole. Alla Liuc ci si interroga sulla coscienza dell’investitore
All’ateneo di Castellanza un percorso per indagare il rapporto tra religione e investimenti finanziari. Si inizia giovedì 3 marzo
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"