Dove verrà collocato il Famedio di Varese
Parla la presidente della commissione Famedio Francesca Strazzi
Parla la presidente della commissione Famedio Francesca Strazzi
Comune di Varese e associazioni rinnovano la formula del doppio appuntamento settimanale per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni per trascorrere insieme ore di gioco, laboratorio e approfondimento
Vengono riproposte le attività che nel mese di luglio hanno coinvolto più di 200 ragazze e ragazzi tra i 14 e 20 anni
Dal 28 giugno al 8 luglio l’appuntamento per ragazzi e ragazze dai 14 ai 20 anni sarà nel parco di Villa Mirabello
Dal Consiglio comunale di Varese arriva un segnale chiaro per spingere verso la definizione di un accordo fiscale sui frontalieri incentrato sui territori di confine
Davide Cazzaniga, Isabella Failla, Alessandra Ferrario, Carmela Lozietti e Francesca Strazzi sono i nuovi membri del consiglio direttivo dell’Associazione Varese Praticittà
Il sindaco assegna a Francesca Strazzi la delega alle Politiche per adolescenti, il monitoraggio degli obiettivi di mandato e la promozione della partecipazione
“Disponibilità a concedere alle forze di minoranza la presidenza della commissione attività produttive” ma non a soggetti di estrazione populista
Dopo lo stop nel 2020 per il Covid, ma soprattutto dopo che una delle due fondatrici di Covid è morta proprio un anno fa, il mercatino di Natale della Rasa torna a rallegrare il borgo
L’intervento di Francesca Strazzi, assessore ai giovani e candidata a Varese Praticittà, dopo le notizie sui risultati internazionali dell’ateneo
Varese Praticittà svela il suo secondo punto del programma, dopo quello della diversità, che la lista intende consegnare alla coalizione
Tutte giovani donne tra i 19 e i 27 anni le volontarie del servizio civile attive dal 24 giugno nel Comune di Varese tra biblioteca, servizi museali e turistici
Il concorso bandito dal Comune è aperto ai tutti i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 35 anni. C’è tempo fino al 12 luglio per presentare le domande

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"