
Varese
Il direttore Micale conferma i manager Ugo Palaoro e Giuseppe Calicchio alla guida dell’Asst Sette Laghi
Dopo la nomina del DS , il nuovo direttore conferma i collaboratori che hanno lavorato con lui lo scorso anno
Dopo la nomina del DS , il nuovo direttore conferma i collaboratori che hanno lavorato con lui lo scorso anno
Il commissario straordinario Micale chiude il 2023 pubblicando ulteriori bandi per assumere infermieri, tecnici e medici. Fa il bilancio di un anno di lavoro e indica le linee del suo nuovo mandato triennale
Il reparto diretto dalla dottoressa Cristina Romano ha circa 16.000 pazienti in carico ma i dati epidemiologici parlano di almeno 23.000 malati. Un medico dedicato al piede diabetico e la camera iperbarica di Cittiglio i prossimi investimenti
Grazie anche alla raccolta firme lanciata dal Ponte del Sorriso e alla pressione del territorio, arrivano i fondi per completare la dotazione radiologica. Entro fine 2024 al via i lavori del terzo lotto
Si tratta di infermieri che hanno partecipato al concorso per l’assunzione a tempo determinato. Di questi 21 sono neolaureati all’Insubria
La generosità sbocciata da due eventi dolorosi si è trasformata in un sostegno concreto ai reparti pediatrici di ortopedia e otorino grazie al coordinamento della Fondazione Il Ponte del Sorriso. Micale: “L’ospedale è un piccolo gioiellino anche grazie a tanto amore”
L’intervento, che ha ottenuto due milioni di euro da Regione, avverrà a Cittiglio. Sarà ospitato al piano terra del nucleo moderno
Questa mattina l’incontro del deputato luinese Andrea Pellicini con il commissario straordinario di Asst Sette Laghi Giuseppe Micale è stato l’occasione sui lavori al Pronto soccorso e in altre aree dell’ospedale
I dati emergono dal “bilancio assunzioni“ del primo semestre 2023 di ASST Sette Laghi. “Attività in aumento di circa il 10%, sia ambulatoriale, sia chirurgica”
Prima il bando con l’offerta di contratto di lavoro e alloggio per il Confalonieri, ora un accordo con Trenord che riguarda tutti i dipendenti. L’auspicio che si tratti dell’inizio di una nuova politica di welfare aziendale
Alla fine del 2022 erano stati 563 le dimissioni e i pensionamenti tra infermieri, oss e tecnici. Da inizio 2023 hanno lasciato 65 infermieri e 28 medici. Il sindacato Uil FLP: “La situazione ereditata è pesante. Servono incentivi”
Giuseppe Micale, alla guida dell’azienda ospedaliera varesina, racconta i cambiamenti in atto e parla delle difficoltà tra personale carente e stipendi troppo bassi
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese