Kenya
“Amani for Gede”, un viaggio in Kenya racconta come nasce la scuola della speranza
La nuova struttura permetterà ai bambini della piccola comunità di studiare in un luogo sicuro e accogliente e di sognare un futuro migliore
La nuova struttura permetterà ai bambini della piccola comunità di studiare in un luogo sicuro e accogliente e di sognare un futuro migliore
Appuntamento giovedì 3 aprile in Sala Fallaci di Biandronno
Il libro sarà presentato venerdì 3 maggio alle 21 e 30 dal giornalista Lorenzo Franzetti, preceduto alle 19 da un apericena solidale. L’evento è organizzato dalla Casa delle Donne “Anna Andriulo” e Bicipace in collaborazione con Anpi provinciale
Anche in una notte gelida d’inverno, sotto i capelli color cenere e dietro gli occhiali, lo sguardo di Paolo Paliaga va oltre le quattro pareti della sua casa di Cittiglio. C’è un futuro che, in qualche modo, bisogna rendere migliore. L’intervista di Lorenzo Franzetti
Ad Angera, dove vive con la famiglia, ha costruito un vero e proprio nido per le idee e per i suoi sogni. L’intervista di Lorenzo Franzetti
Soltanto sei mesi fa, viveva a Gerusalemme. Oggi a Sesto Calende una nuova missione che inizia «Dal conoscere e dall’ascoltare le persone». L’intervista di Lorenzo Franzetti
Le arpe e Greta vivono e lavorano insieme, raramente su palcoscenici o davanti platee affollate, ma soprattutto nelle stanze degli ospedali, nelle aule di scuola, persino in mezzo agli animali. “L’arpaterapia è una scelta sì coraggiosa”
Enrico Tediosi vede e pensa il mondo a modo suo, un po’ in rima, un po’ in prosa. Parole che danzano con la natura e i ricordi
Telloworld non condanna la tecnologia e nemmeno i telefonini. Ci sono gli stessi ingredienti di sempre, per le favole eterne, ma anche per le storie “cyber” che parlano ai ragazzi, uscite dai pensieri di Marta Trombetta
Ha 54 anni, nipote e figlio di pescatori, due braccia robuste, un solo colpo di remi ed è al largo senza nemmeno dover accendere il motore. Tutto il mondo a riva rimpicciolisce lasciandolo da solo con il suo lago e i pensieri
Dal pesce di lago (anche quello più difficile da lavorare) allo zafferano ritrovato. Ogni piatto di Riccardo Baranzini racconta una storia: “Ma non chiamatemi chef”
Alla Casa don Guanella di Ispra il sacerdote accoglie i ragazzi che hanno vissuto l’esperienza del carcere per aiutarli a ritrovare un futuro
Da Isaac Newton a Robert Schumann, il filo e la libertà di movimento di Clara Schembari disegnano un percorso tutto suo, passando dai silenzi di un bosco, fino al palcoscenico di un auditorium

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»