Tradate
Tradate abbraccia per l’ultima volta il suo don Luigi
Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio al funerale di monsignor Luigi Stucchi nella sua Santo Stefano

Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio al funerale di monsignor Luigi Stucchi nella sua Santo Stefano
Era sacerdote dal 1966, ed è stato a Tradate per vent’anni come parroco e decano, fino al momento in cui monsignor Luigi Tettamanzi l’ha nominato vicario episcopale per la zona di Varese
Compie 80 anni monsignor Luigi Stucchi, ex vicario episcopale per la zona di Varese, prima ancora a lungo carismatico prevosto della città di Tradate
Monsignor Luigi Stucchi interviene sul tema in occasione della giornata per l’abolizione della pena di morte
La riflessione del vescovo ausiliare emerito della diocesi di Milano riguardo il tema
Il vicario episcopale interverrà il prossimo 10 dicembre nell’ambito dell’incontro “Fede e comunicazione nel mondo contemporaneo”
Molte le iniziative per il mese per la vita, che comincia dalla giornata di 4 febbraio. Grazie all’unità delle associazioni che si occupano dell’argomento
Sabato mattina alla biblioteca civica di Villa Hussy l’incontro con l’ex prevosto di Tradate ed ex vicario episcopale di Varese
La presentazione del libro è prevista in occasione della memoria di San Francesco di Sales, il prossimo 3 febbraio
Quattro vescovi hanno partecipato alla cerimonia. Numerosissimi partecipanti, fedeli, amici e collaboratori di “Don Gi”
Giunta in città la statua della Madonna di Fatima. La messa è stata celebrata da monsignor Stucchi davanti a centinaia di fedeli
E’ attesa per venerdì 7 in san Vittore la via crucis con l’arcivescovo di Milano e la reliquia del sacro Chiodo. Come partecipare all’evento da fedeli
Cerimonia partecipata per lo storico evento che segue di pochi giorni il rito nella Città eterna. Fedeli e curiosi hanno salutato l’apertura della “Sforzesca”
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"