Hockey
L’hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di “Alla Balaustra” in podcast
Ecco le due nuove puntate del podcast dedicato alle storie più incredibili dell’hockey raccontate da Marco Giannatiempo
 
        
      Ecco le due nuove puntate del podcast dedicato alle storie più incredibili dell’hockey raccontate da Marco Giannatiempo
 
        
      
 
                              	
 
                              	
 
                              	
 
                        La rubrica ideata da Marco Giannatiempo, dedicata alle storie e alla cultura dell’hockey, entra a far parte del palinsesto di Radio Materia
 
                        Episodio speciale della nostra rubrica, dedicata all’incredibile record di reti fatto segnare in NHL dal fortissimo attaccante russo dei Washington Capitals
 
                        Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà
 
                        Charlotte Gurnoe è scampata al massacro del Fiume Sand Creek, quello cantato da De André. Il figlio, “Taffy” Abel riscatterà il suo popolo: sarà il primo nativo a vincere la Stanley Cup e a portare la bandiera USA alle Olimpiadi
 
                        Frank McGee, uno dalla scorza dura, vinse quattro Stanley Cup senza poter vedere da un occhio. Prima di ritirarsi giovane e morire al fronte: arruolato nonostante la vista dimezzata
 
                        Nel 1972 Canada e URSS diedero vita alle Summit Series, partite pensate per decretare la nazionale più forte al mondo. Ma in ballo c’erano anche due blocchi politici e due stili di vita all’opposto
 
                        Dopo il crollo dell’URSS, l’hockey USA sbarcò in Russia. Lo storico CSKA Mosca venne gestito “all’occidentale” tra orsi usati come camerieri, ballerine, campioni, oligarchi, vodka e caviale
 
                        L’incredibile e unica stagione dei Dunbary Trashers. Squadra votata al gioco cattivo e fondata da James Galante, re dell’immondizia ma anche boss mafioso cui l’FBI contestò 93 capi d’accusa
 
                        Joey Sides è un tipico eroe delle “minors” nordamericane. Pochi soldi, tanta passione tra odore di letame, pullman rotti, tifosi esagitati e la “roulette delle carte di credito”
 
                        Regalo di Natale dalla nostra rubrica dedicata all’hockey su ghiaccio. Un sogno nato nel cuore dell’Africa e diventato realtà alle porte di Toronto: è quello dei Kenya Ice Lions
 
                        David di mestiere guida la “Zamboni” a Toronto. Sulla carta è l’emergency goaltender dei Carolina Hurricanes, un ruolo praticamente simbolico. Fino a quel giorno di febbraio del 2020
 
                        A Bob Barlow il padre ripeteva sempre “Never give up”. E lui non solo ha esordito in NHL a 34 anni nel 1969: ha anche stabilito un record tuttora in vigore

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast