Varese
Richieste di certificazioni DSA in vertiginoso aumento: ma sono davvero tutti dislessici?
Sono circa 1200 all’anno le richieste di accertamento. Le 80 equipe accreditate sul territorio offrono percorsi lunghi un anno e mezzo
Sono circa 1200 all’anno le richieste di accertamento. Le 80 equipe accreditate sul territorio offrono percorsi lunghi un anno e mezzo
Regione Lombardia ha deciso di garantire a tutti i neonati lo screening per le malattie metaboliche. Si tratta di un’evoluzione del test di Guthrie per la prevenzione di una quarantina di patologie
Nelle regole di sistema approvate a fine anno, la Regione ha promosso il presidio materno infantile varesino confermando il suo ruolo d’eccellenza insieme a quelli di Brescia, Monza e Milano
Lunedì 21 settembre, al teatro Apollonio l’associazione che sostiene la terapia intensiva neonatale propone una serata di emozioni e imprese: non solo sportive
Il futuro della sanità è ancora poco chiaro nelle sue ricadute pratiche. Anche i tecnici attendono chiarimenti mentre il dottor Agosti chiede alla Regione di presentare il suo progetto strategico per il nuovo materno infantile ormai pronto
Intervento di Massimo Agosti, direttore del dipartimento Materno-Infantile e direttore U.O. Neonatologia, Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria del Verbano, in merito al dibattito sul futuro della sanità in Regione Lombardia
In sala consiliare si sono ritrovati alcuni specialisti degli ospedali di Varese e Gallarate per discutere il futuro della sanità. L’obiettivo è quello di proporre idee ai politici impegnati nella Riforma
Il Dipartimento materno infantile dell’azienda ospedaliera di Varese organizza un convegno aperto alla cittadinanza sabato 27 giugno
Il responsabile del dipartimento Materno Infantile spiega il ruolo dei genitori nel reparto di terapia intensiva neonatale
Venerdì 12 giugno verrà presentato “Piccoli così”, un viaggio nel reparto della terapia intensiva neonatale. Una serata per conoscere e raccogliere fondi
They will be ready at the beginning of 2016, and will accommodate people that have to look after a sick child, that live far away. The building, which belongs to the hospital, is going to be made available to the “Ponte Del Sorriso” Foundation, who are going renovate it

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra