Spettacolo
Renato Pozzetto, la torta alla frutta tra parenti e amici per festeggiare gli 85 anni
Massimo Boldi e Andrea Pucci hanno pubblicato le immagini della festa per il compleanno del popolare attore milanese/varesotto

Massimo Boldi e Andrea Pucci hanno pubblicato le immagini della festa per il compleanno del popolare attore milanese/varesotto
Massimo Boldi scende in campo per sostenere l’iniziativa della Regione Lombardia mirata a garantire ulteriori 167 milioni di euro per
Massimo Boldi scende in campo per sostenere l’iniziativa della Regione Lombardia mirata a garantire ulteriori 167 milioni di euro per le categorie escluse dal ‘Decreto Ristori’ del Governo
L’attore, comico e produttore televisivo nato a Luino il 23 luglio del 1945 oggi festeggia il compleanno. Nel 2016 premiato come “Ambasciatore di Luino nel mondo”
L’attore luinese Massimo Boldi, 74 anni, ha annunciato la sua separazione dalla giovane fidanzata lucchese, Irene Fornaciari, che di anni ne ha 40. Stavano insieme da un anno
Un canale con la voce dei professionisti impegnati nella lotta al Coronavirus a Rozzano, Bergamo, Milano, Torino e Castellanza. Tra le testimonianze, anche professionisti dello sport, dello spettacolo e del giornalismo
L’attore comico premiato da Marco Giusti nell’ultima serata del Busto Arsizio Film Festival. Finale con premiazione copiosa sul palco del teatro Delia Cajelli pieno di spettatori
Si chiude la quindicesima edizione del Busto Arsizio Film Festival con il red carpet al teatro “Delia Cajelli”. Sul palco anche Massimo Boldi e Veronica PIvetti. Gran finale con party e dj set a Villa Calcaterra
In che modo la stampa nazionale tratta i fatti della provincia? Il decano dei giornalisti varesini traccia un bilancio. Gustosi aneddoti sul giornalismo di casa nostra
Francesco Gilioli, milanese, racconta come è nato il tanto discusso servizio di cui sta parlando tutta la città. “Il mio è un pezzo giornalistico, non uno spot alla città”
Centinaia di commenti sui profili facebook dedicati alla community della città, difesa a spada tratta da molti cittadini
C’è veramente così poco in città? Per molti dei grandi comici che hanno fatto fortuna sì: per questo nasce la voglia di ridere, ma anche di andare via
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"