
Busto Arsizio
Primarie del Centrodestra, tutto quello che c’è da sapere sul voto
Sono state definite le regole per la partecipazione al voto. Si voterà domenica 3 aprile dalle 9 alle 20 nell’unico seggio al Museo del Tessile
Sono state definite le regole per la partecipazione al voto. Si voterà domenica 3 aprile dalle 9 alle 20 nell’unico seggio al Museo del Tessile
Il leader leghista ha confermato la sua presenza per sabato sera o domenica mattina in città. Malumori tra gli alleati per la possibile violazione del silenzio elettorale
Si è svolto oggi, domenica 20 marzo, il primo incontro pubblico di presentazione dei tre candidati alle primarie di centrodestra. La prossima data è fissata per il primo di aprile ai Molini Marzoli
La candidata alle primarie, Paola Reguzzoni, ha incontrato la comunità di Beata Giuliana
Il primo faccia a faccia tra Reguzzoni, Antonelli e Vignati si svolgerà domenica alle 18,30 nel tendone di piazza San Giovanni. Venerdì i vertici della coalizione si trovano per scrivere le regole
Il partito Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale si schiera dalla parte di Paola Reguzzoni in vista delle primarie del centrodestra
Al via sul viale Boccaccio la sperimentazione per chiudere le crepe lungo l’asfalto. Una soluzione che potrebbe migliorare di molto la condizione delle strade
I due principali contendenti si dicono pronti all’appuntamento. Se la Reguzzoni ha già l’appoggio incondizionato del suo partito, Antonelli dovrà fare i conti con le divisioni in Forza Italia
In occasione dell’8 marzo le iscritte della sezione cittadine esprimono il loro sostegno ad una maggiore partecipazione delle donne nell’amministrazione, a partire dal sindaco
Nel capoluogo le primarie le ha fatte il Pd mentre a Busto è stato scelto un civico appoggiato da ex-centrodestra; le vuole usare, invece, il centrodestra per dirimere la matassa Reguzzoni-Antonelli
I responsabili cittadini Ferrario (Lega) e Chiesa (Forza Italia) aprono all’ipotesi di una consultazione per uscire dal dualismo tra Reguzzoni ed Antonelli. Anche a Gallarate ci pensano
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino