Caso Molina
Tutti i soggetti del Molina
Tutti i soggetti chiamati in causa, direttamente o indirettamente, da Campiotti per la gestione degli ultimi dieci anni della Fondazione Molina
Tutti i soggetti chiamati in causa, direttamente o indirettamente, da Campiotti per la gestione degli ultimi dieci anni della Fondazione Molina
In una lettera congiunta Lombardia e Veneto chiedono al governo risposte sul referendum per l’autonomia: “Comunque andrà, in primavera voteremo”
Le dichiarazioni sono state rilasciate al Tgr della Lombardia: “Abbiamo fatto un buon lavoro – ha spiegato Maroni – confermato anche dal recente sondaggio del Sole 24 Ore”
Così il presidente della Regione Maroni: “La Lombardia è sempre più avanti: sulla ricerca scientifica battuta pure la Svezia?”
Così il presidente della Lombardia: “Difendiamo le nostre tradizioni”
Nell’ultima seduta di giunta del 2016, il Governatore ha evidenziato con i numeri i punti di forza del suo mandato. Tra questi il minor costo pro capite e il più basso debito pubblico d’Italia
Lo ha dichiarato a seguito dell’incontro con il ministro Lorenzin e l’assessore Gallera. La Regione ha presentato una proposta per salvaguardare i reparti sotto i 500 parti
Il tavolo istituzionale che dovrà affrontare la questione della storica clinica varesina si riunirà il 24 dicembre alle dieci. Lo hanno deciso il sindaco Galimberti e il governatore Maroni
Così il numero uno del Pirellone: “Se serve un aggiornamento per rendere piu’ rigorose le misure, siamo pronti a farlo”
Secondo il governatore lombardo “Serve un impegno più forte da parte del Governo e dell’Europa nel gestire l’immigrazione”
Aperta la storica dimora lasciata in eredità al Fai. Magnifico: “Un progetto per riportare il sangue nelle vene del centro storico”
Il Governatore Maroni annuncia gli sforzi economici assunti dalla Regione anche per salvare gli ospedali con meno di 500 parti e invita i territori a mobilitarsi per ottenere più risultati

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"