Una fiaccolata per dire no ai morti sul lavoro
Una fiaccolata sindacale unitaria di Cgil, Cisl e Uil per dire no ai morti e agli incidenti sul lavoro si è svolta
Una fiaccolata sindacale unitaria di Cgil, Cisl e Uil per dire no ai morti e agli incidenti sul lavoro si è svolta
Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una fiaccolata per i morti sul lavoro che si svolgerà venerdì 18 ottobre, con partenza da piazza Repubblica alle ore 17.30. Inoltre propongono un tavolo di coordinamento provinciale e formazione nelle scuole
Umberto Colombo (Cgil) e Roberto Pagano (Cisl dei Laghi) sono intervenuti alla Festa della Resistenza organizzata dall’Anpi
All’assemblea generale dell’Unione industriali di Varese c’erano, come da tradizione, anche i sindacati. Da sempre le relazioni industriali sul territorio
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil contestano al nuovo Governo di non aver rispettato gli accordi sottoscritti. «Con il nuovo raffreddamento dell’indicizzazione ha scelto di fare cassa con le pensioni»
I segretari provinciali di Cgil, Cisl dei Laghi e Uil: « Prolungare di dodici mesi il loro permesso significa dare loro una chance in più per trovare un nuovo lavoro e soprattutto di partecipare alle politiche attive del lavoro»
Cgil, Cisl e Uil intervengono al convegno di Univa alle Ville Ponti su welfare e premi di risultato
Le dichiarazioni di Gerardo Larghi, segretario della Cisl dei Laghi , sul futuro degli enti camerali, scatenano le polemiche nel sindacato
In centinaia all’iniziativa unitaria dei sindacati Cgil, Cisl. Uil. L’iniziativa che si svolge a livello nazionale, ed è stata prevista a Varese per il 13 ottobre
La ricerca sul welfare, elaborata dalla Liuc e commissionata da Camera di Commercio e Cgil, Cisl e Uil, stimola il dibattito nel sindacato
Cna, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto l’accordo per la sperimentazione del “Ponte generazionale”, progetto di Regione Lombardia che agevola la staffetta tra lavoratori prossimi alla pensione e giovani
L’’intesa permetterà, da una parte, la riduzione degli orari per i lavoratori più anziani e, dall’altra, l’inserimento di giovani che verranno assunti con contratti di apprendistato o a tempo indeterminato
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"