Le telecamere di Food Network alle ghiacciaie di Cazzago Brabbia
Le telecamere di Food Network (canale 33 del digitale terrestre) alle ghiacciaie di Cazzago Brabbia con lo chef Roberto Valbuzzi
Le telecamere di Food Network (canale 33 del digitale terrestre) alle ghiacciaie di Cazzago Brabbia con lo chef Roberto Valbuzzi
Da domani su Real Time quaranta nuove puntate in giro per l’Italia
Sabato 10 novembre lo chef Roberto Valbuzzi ha tenuto uno show cooking al punto vendita di Iper in occasione del
Non c’è solo uno dei nuovi giudici, Roberto Valbuzzi, a spingere a tifare varesino, per la puntata di martedì 23: tra i “padroni di casa in gara c’è la scrittrice e blogger Valentina Maran
Per Roberto Valbuzzi questi sono giorni davvero intensi: in una settimana è passato dal matrimonio al debutto di un programma già collaudato che lo vede protagonista
Dopo anni di fidanzamento con la sua Eleonora, Roberto ha capitolato: grande festa a Varese, e anche a Mornago. Al suo matrimonio anche il suo colelga alla prova del Cuoco Bruno Vanzan
Saranno tra i protagonisti della nuova programmazione del network. Attesa anche per la possibilità di rivedere in Tv il matrimionio a Varese di Filippa Lagerback e Daniele Bossari
“Sound of Italy” andrà in scena prossimamente su Food Network, canale 33 del digitale terrestre: protagonista è lo chef varesino classe 1989, figlio dei gestori del Crotto Valtellina di Malnate, volto noto della tv
Il nuovo programma su Food Network con Roberto Valbuzzi, in giro per il mondo per promuovere il made in Italy
Il primo volume dello chef malnatese, ormai star della Prova del Cuoco, è dedicato a un uso originale della frutta. Per conoscerlo meglio, l’appuntamento è giovedì 27 alle 18.30
Il giovane ma già notissimo chef del Crotto Valtellina ha debuttato mercoledì 7 settembre, nella puntata in cui era presente anche Sergio Barzetti
Il giovane ma già notissimo chef del Crotto Valtellina di Malnate, Roberto Valbuzzi ha debuttato oggi, 7 settembre 2016, alla

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"