Economia
Il titolo Openjobmetis debutta in Borsa con un + 3,3 %
Dopo 10 anni, OpenjobMetis è la prima società varesina quotata direttamente nel segmento Star di Borsa Italiana. A fine negoziazione il titolo ha chiuso a 6,82 euro (+3,3%)
Dopo 10 anni, OpenjobMetis è la prima società varesina quotata direttamente nel segmento Star di Borsa Italiana. A fine negoziazione il titolo ha chiuso a 6,82 euro (+3,3%)
Si è chiusa con successo l’Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione delle azioni ordinarie Openjobmetis, finalizzata all’ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario
Sul mercato 5 milioni di azioni. L’operazione porterà nelle casse della società di Gallarate circa 20 milioni di euro, capitali freschi che verranno impiegati per proseguire nella strategia di crescita
L’Agenzia per il Lavoro a capitale totalmente italiano ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie presso il Mercato Telematico Azionario
Presentata a Palazzo Estense la nuova versione della Openjobmetis. L’appello di Fontana: “Varese crede sempre in voi”. Il presidente Coppa: “Dare tutto, tutti”. Viola Martina Porta nuova madrina
L’esposizione universale sta giocando un ruolo nella ripresa economica del Paese che tuttavia è ancora troppo fragile. Il rapporto annuale dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia
Presentate nel salone Estense le finali mondiali di volo a vela, che si svolgeranno all’aeroclub Adele Orsi di calcinate del
Le esperienze di Openjobmetis, Fai e Confartigianato. Rosario Rasizza racconta come ha fatto ad arrivare fino alla quotazione in Borsa, Mauro Colombo ed Emilio Pacioretti come hanno favorito le start up
Sabato 29 agosto alle 17 un incontro ad Anche Io dedicato al mercato del lavoro. Intervengono: Mauro Colombo (Confartigianato), Rosario Rasizza (Openjobmetis) ed Emilio Paccioretti (Fai)
Presentato il nuovo accordo di sponsorizzazione tra l’azienda di lavoro interinale e la società biancorossa. Non cambiano importo e durata; aumenta la collaborazione su marketing e comunicazione
Incontro tra il presidente Coppa e l’amministratore delegato Rasizza: mancano le firme ma c’è ottimismo per il rinnovo di contratto
Il 28 maggio all’Università Insubria, le migliori esperienze imprenditoriali del territorio a confronto per raccontare il modello economico della “Città giardino”. L’Ad Rosario Rasizza: “Varese deve continuare a credere in sé stessa”

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra