
Luino
Battesimo civico per i diciottenni a Luino
In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, il Comune di Luino ha organizzato per la prima volta il "battesimo civico" dei diciottenni, presso la terrazza di Palazzo Verbania
In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, il Comune di Luino ha organizzato per la prima volta il "battesimo civico" dei diciottenni, presso la terrazza di Palazzo Verbania
Le alte cariche istituzionali e militari hanno partecipato alla sobria cerimonia in Piazza Repubblica dove il Prefetto Caputo ha letto il messaggio del Presidente Mattarella
Consiglieri, giunta e sindaco e anche il segretario comunale hanno partecipato a un progetto ideato dall’assessore Palazzi. Pubblicato nel giorno del 2 giugno
Mercoledì 2 giugno alle 10,30 nel parco di Villa Bianchi si parla di transizione ecologica, nel pomeriggio appuntamenti musicali nei rioni
Nella via centrale del paese per una settimana saranno esposti i lavori del progetto “Diritti al cuore”, realizzato dagli alunni della scuola primaria Butti con la collaborazione dell’Amministrazione comunale
Dalle 10 si svolgeranno le celebrazioni per il 2 giugno con anche la consegna delle borse di studio
Anna Iberti fu fotografata da Federico Patellani con il titolo del Corriere della Sera: ora diventa il 15esimo murale del progetto che racconta la storia nelle vie del quartiere milanese dell’Ortica
Oltre alla cerimonia dedicata ai Caduti e alla consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, l’amministrazione ha voluto ringraziare tutti i volontari che si stanno prodigando all’hub vaccini di Malpensafiere
L’iniziativa si chiama “La Costituzione appesa”: ai due lati del gazebo saranno appesi due volumi, sarà così possibile leggere alcuni articoli e poi lasciare in proprio pensiero sulla Festa della Repubblica
Verrà consegnato anche il premio allo sportivo dell’anno. Alla sera gran finale in Piazza Antonio Ghiringhelli: alle ore 20.30 teatro concerto “Almas” con musica popolare brasiliana
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni