
Cardano al Campo
In bici e in corteo, Cardano al Campo celebra il 25 aprile
Oltre alla commemorazione ufficiale, la giornata prevede anche l’ormai tradizionale “biciclettata” sui luoghi della memoria della Resistenza cardanese
Oltre alla commemorazione ufficiale, la giornata prevede anche l’ormai tradizionale “biciclettata” sui luoghi della memoria della Resistenza cardanese
Sarà inaugurata il 25 aprile nel cortile del palazzo comunale. Il programma della manifestazione
Il 25 aprile a Castiglione Olona la giornata inizia davanti al moumento dei caduti
Il film “I miei sette padri”, un’opera della regista Liviana Davì, sarà proiettata lunedì 22 a Varese. Appuntamento dalle 21
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio e con il Tavolo delle scuole “La storia ci appartiene” celebra la ricorrenza del 25 Aprile con una serie di appuntamenti tra documentari, conferenze e omaggi ai partigiani
Una proposta dedicata al benessere, all’alimentazione e agli stili di vita sani e sostenibili. Scopri il programma delle iniziative di giovedì 25 e venerdì 26 aprile all’Oasi Zegna
Venerdì 19 aprile alle 9,30 la Camera del Lavoro verranno presentati il Progetto Memoria dello Spi Cgil, l’opera realizzata dagli studenti dell’artistico e il libro scritto da Alessandra De Fiori
Mercoledì 24 aprile iniziative delle scuole e un concerto di musica classica, mentre giovedì sarà la giornata dedicata alle celebrazioni ufficiali per il 79° anniversario della Liberazione
In sala consiliare, alla sera del 24, una pièce tratta dal primo romanzo di Italo Calvino: la Resistenza vista da un ragazzino, lontano dalla retorica
Luino, Brezzo di Bedero, Germignaga, Dumenza e Porto Valtravaglia unite per il 79esimo anniversario della Liberazione
In vista della festa della Liberazione Associazione Ombre Rosse e Fonderia dell’Arte propongono una mostra allestita in biblioteca e un incontro sulla figura della partigiana Costanza Nini Arbeja
Studenti, amministrazione comunale e sindaci dei comuni limitrofi insieme per il settantanovesimo anniversario della Liberazione. Il programma
Per la prima volta in 40 anni il club biancorosso può formare un "vivaio" ma servono carrozzine adeguate. Aperto un crowdfunding per raccogliere 5mila euro
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita