
141 Tour
Sponda magra, terra grassa
Il 141 Tour Expo questa settimana ci ha portato su un tratto importante di costa del Lago Maggiore, da Angera a Leggiuno, passando per Ranco, Ispra, Brebbia e Monvalle fino a Besozzo
Il 141 Tour Expo questa settimana ci ha portato su un tratto importante di costa del Lago Maggiore, da Angera a Leggiuno, passando per Ranco, Ispra, Brebbia e Monvalle fino a Besozzo
La Camera di Commercio mette a disposizione risorse per le piccole e medie imprese del settore. Contributi per investimenti che vanno dalla trasformazione e vendita dei prodotti al software
Il carretto è stato restaurato e proposto da Legambiente Tradate ed è stato posizionato nella giornata di lunedì
Rinviato l’appuntamento fissato per sabato 23 maggio
Confagricoltura Chairman’s report on the annual assembly spares no-one; neither Greenpeace nor Vandana Shiva, who have been accused of “crimes against humanity”
La Pro Loco propone un incontro sulla vitivinicoltura, tra radici storiche e nuove sfide. Con un aperitivo locale in collaborazione con Slow Food
Venerdì 10 e sabato 11 aprile il convoglio ambientalista farà tappa in Lombardia, ultima regione del tour 2015 che ha raccontato l’agricoltura di qualità e la sana alimentazione verso l’Expo Milano
Insieme hanno creato la Spidergreen partendo dallo sviluppo di un attrezzo da giardinaggio che sta avendo un grande successo. Dopo tante idee rubate da importanti marchi sono riusciti a crearsi un lavoro
Coldiretti Varese invita cittadini, operatori e produttori, a compilare un questionario, disponibile sul sito del ministero per le politiche agricole, a tutela del made in Italy
Nella nostra provincia sale la quota di giovani nelle imprese agricole: dal 7% della media lombarda a circa un’impresa su dieci. La riscoperta di un lavoro di cui si parlerà molto ad Expo
I dati di Coldiretti regionale fanno segnare un meno in quasi tutti i settori agricoli a causa, principalmente, del maltempo
Approvato in commissione Agricoltura un progetto di legge per censire e ridistribuire i terreni incolti e di proprietà demaniale. La discussione in Aula è fissata per il prossimo 11 novembre
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"