Varese
Rimborsi dell’alluvione. Il Comune: “Non abbiamo notizie”
Lo stati di calamità è stato proclamato, che i tempi fossero lunghi si sapeva, ma non c’è nemmeno una previsione che possa aiutare le attività colpite a farsi i propri conti
Lo stati di calamità è stato proclamato, che i tempi fossero lunghi si sapeva, ma non c’è nemmeno una previsione che possa aiutare le attività colpite a farsi i propri conti
Due mesi fa l’allagamento: la piggia gonfiò il fiume che rischiò di portare via case e persone. Trenta milioni i danni provocati dall’acqua
Il traffico riprenderà regolarmente domani, lunedì 7 settembre
Nella relazione al consiglio provinciale: “60 i volontari al lavoro che hanno operato su tutti i luoghi interessati”. Confermati i 30 milioni di danni
I contributi arrivano anche a sette comuni della Provincia di Varese per un totale di quasi trecentomila euro
La giunta regionale ha deciso di finanziare 178 interventi di riparazione o messa in sicurezza di zone colpite da alluvioni lo scorso anno
All’Ufficio delle Dogane temporaneamente inagibile nei giorni scorsi a causa dello straripamento del fiume Olona è ripresa la normale attività di servizio
Conclusa la conta dei danni. I privati e il Comune colpiti rispettivamente per 15,3 milioni. I dati sono stati inviati alla direzione regionale della Protezione Civile
Sono diversi anche i cittadini che hanno chiesto i danni per le automobili e sono giunte anche persone da altri comuni
Grazie all’intenso lavoro svolto dai dipendenti dello stabilimenti di Induno Olona, le linee di produzione sono ripartite dopo quasi una settimana dal grave nubifragio
Lunedì continuerà la raccolta delle istanze, ecco come presentare le segnalazioni
Raffiche fino a settanta a all’ora nella notte tra venerdì e sabato: più di duecento chiamate ai vigili del fuoco. Alberi caduti e strade in difficoltà. Territori più colpiti: varese, il Verbano e il Canton Ticino
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia