Varese
Alluvione, stop ai rimborsi. Varese chiede troppo
Trasmessa alla Regione la cifra di 43 milioni per l’intera provincia, ma una nota da Milano invita a rifare le previsioni al ribasso, prima di consegnare tutto a Bertolaso
Trasmessa alla Regione la cifra di 43 milioni per l’intera provincia, ma una nota da Milano invita a rifare le previsioni al ribasso, prima di consegnare tutto a Bertolaso
Lo stati di calamità è stato proclamato, che i tempi fossero lunghi si sapeva, ma non c’è nemmeno una previsione che possa aiutare le attività colpite a farsi i propri conti
Due mesi fa l’allagamento: la piggia gonfiò il fiume che rischiò di portare via case e persone. Trenta milioni i danni provocati dall’acqua
Il traffico riprenderà regolarmente domani, lunedì 7 settembre
Nella relazione al consiglio provinciale: “60 i volontari al lavoro che hanno operato su tutti i luoghi interessati”. Confermati i 30 milioni di danni
I contributi arrivano anche a sette comuni della Provincia di Varese per un totale di quasi trecentomila euro
La giunta regionale ha deciso di finanziare 178 interventi di riparazione o messa in sicurezza di zone colpite da alluvioni lo scorso anno
All’Ufficio delle Dogane temporaneamente inagibile nei giorni scorsi a causa dello straripamento del fiume Olona è ripresa la normale attività di servizio
Conclusa la conta dei danni. I privati e il Comune colpiti rispettivamente per 15,3 milioni. I dati sono stati inviati alla direzione regionale della Protezione Civile
Sono diversi anche i cittadini che hanno chiesto i danni per le automobili e sono giunte anche persone da altri comuni
Grazie all’intenso lavoro svolto dai dipendenti dello stabilimenti di Induno Olona, le linee di produzione sono ripartite dopo quasi una settimana dal grave nubifragio
Lunedì continuerà la raccolta delle istanze, ecco come presentare le segnalazioni

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra