
Lonate Pozzolo
Capriolo cade nel canale, soccorso dai vigili del fuoco
L’allarme stato lanciato da un gruppo di ciclisti che stava percorrendo la strada lungo il canale industriale in località Molinette
L’allarme stato lanciato da un gruppo di ciclisti che stava percorrendo la strada lungo il canale industriale in località Molinette
Numerosi gli avvistamenti di scoiattoli di Pallas vicino a Varese, di cosa si tratta e perché dobbiamo preoccuparci
Complice la pioggia e le temperature più miti, centinaia di anfibi affrontano l’annuale migrazione. Senza barriere e nonostante i cartelli in queste notti se ne trovano a decine schiacciati dalle auto
Il fenomeno della fauna urbanizzata richiede, da parte dei cittadini, maggior consapevolezza nel vivere il rapporto con gli animali
Più di 100.000 i cavalli presenti sul territorio ucraino che rischiano di rimanere senza cibo e assistenza. Si cercano soluzioni per salvare loro e altri animali senza sottovalutare il pericolo della diffusione di patologie nei paesi di accoglienza
Notte di lavoro per le GEV della Comunità Montana e i volontari che da anni presidiano la zona delle “Lische”: con la prima umidità gli animali si sono messi in marcia per raggiungere i luoghi della riproduzione
I pompieri intervenuti per le fiamme nel canneto
ll 3 marzo l’ONU celebra il World Wildlife Day, la Giornata mondiale della fauna: un confronto fra il numero di esemplari delle specie a rischio estinzione e gli abitanti dei nostri comuni
Massimo Nicora immortala in uno scatto un esemplare maschio di Capreolus capreolus, noi vi raccontiamo perché le sue corna sono ricoperte di soffice velluto
Nel corso di un incontro on line tenutosi il 31 gennaio si è discusso di come arginare la presenza di questi animali che sta causando seri danni ad alberi e ai raccolti del Parco
Nella mattinata di domenica 30 gennaio, in località Bröa, l’associazione Unione Pescatori del Ceresio ha posato in acqua 365 fascine e dato nuova vita a 15 pinetti di Natale
Da giovedì 27 gennaio anche Varese avrà un referente di Apilombardia a disposizione di appassionati di apicoltura e aspiranti tali. Previsto contestualmente un evento di presentazione dell’associazione rivolto a soci e non
L’associazione Cittadini del Mondo, attiva da oltre vent’anni conta più di 300 iscritti, decine di volontari e una rete di sportelli che aiutano a trasformare l’accoglienza in integrazione. L'intervista alla Materia del Giorno
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"