Varese
Un patto tra Comune, genitori e asilanti per colorare la Foscolo
Sono all'opera nei corridoi e atrio della primaria di Bosto i richiedenti asilo ospitati dalla cooperativa Ballafon. Sarà pronta per la ripresa delle lezioni
1
Sono all'opera nei corridoi e atrio della primaria di Bosto i richiedenti asilo ospitati dalla cooperativa Ballafon. Sarà pronta per la ripresa delle lezioni
1
L’orto solidale avviato grazie all’impegno dei profughi ospitati è l’inizio di un progetto più ampio che presto avvierà una seconda fase

Il presidente del consiglio regionale boccia la proposta Maroni per punire gli enti locali che accetteranno di ospitare asilanti
Dopo aver sollevato numerose proteste in paese non sarà portato avanti l’ipotesi di costruzione di un centro di accoglienza. Lunedì 10 marzo un consiglio comunale aperto per spiegare la vicenda
Gli assessori del carroccio votano contro, ma fanno in modo che il rinnovo del finanziamento passi
L’assessore Angelini (Pdl) ha chiesto che venisse autorizzato un nuovo centro per i richiedenti asilo alla villa “Mater Dei” di Masnago, ma il carroccio lo ha bloccato. A rischio anche via Pola
Riunione in Comune tra l’assessore Angelini, il Coordinamento Migranti, Cgil e Cisl. La maggior parte è ripartita o ha trovato una sistemazione ma per 13 è ancora emergenza
Milano ha sviluppato un buon modello di accoglienza agli stranieri, ma i punti deboli sono ancora molti. Aumentati del 46% i richiedenti asilo
È stato approvato e finanziato il progetto sperimentale di formazione/lavoro per gli asilanti dal Nord Africa nella città di Varese grazie alle sinergie tra il Coordinamento Migranti e l’assessorato alla Famiglia e Persona
La giunta fa una scelta solidale e rinnova per tre anni la convenzione alla casa alloggio di via Pola, nel mirino della politica da tanti anni, ma resistente a tutte le polemiche
Dura presa di posizione del consigliere del carroccio dopo un fatto di cronaca
Il leader di Movimento Libero attacca il Carroccio: «Il problema di Varese non sono gli asilanti»

Da Varese alla Valdobbiadene per camminare (e correre) a favore del Progetto Rughe. Decine di realtà unite da una maglietta, un sorriso e una causa: aiutare chi vive con la demenza
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"