Somma Lombardo
Torna “Seminiamo amore” che colora la città con i cuoricini dei bambini
L’iniziativa è promossa per il secondo anno dall’asilo nido “La cicogna” di Somma Lombardo per ridare alla città “quel calore che si è un po’ perso”
L’iniziativa è promossa per il secondo anno dall’asilo nido “La cicogna” di Somma Lombardo per ridare alla città “quel calore che si è un po’ perso”
L’educatrice non ha ricevuto il provvedimento di quarantena relativo ai casi positivi di alcuni bimbi “che risentono di più di questa situazione”
Sabato 15 gennaio dalle ore 9.30 alle 12.30 le famiglie potranno conoscere spazi e servizi dell’asilo di Masnago, con 125 anni di storia e cambiamenti per il bene dei bambini
Una guida per le famiglie per attivare la Dad o rientrare in presenza, anche dopo viaggi all’estero, tra attestazioni di fine quarantena, autocertificazioni e tamponi negativi
Tra le decisioni prese dal sindaco Antonelli e i suoi assessori anche un contributo alle bande musicali cittadine, misure di sicurezza per gli alunni davanti alle scuole e il patrocinio alla commemorazione degli operai della Ercole Comerio
Le famiglie con figli minori di 3 anni e Isee fino a 20 mila euro possono chiedere il contributo a Regione Lombardia entro le ore 12 del 12 novembre
“L’arte che non metti mai da parte” è il titolo del progetto proposto da Italia Nostra Varese all’asilo nido e scuola dell’infanzia Bianchi di Gazzada
Già risparmiati 20 mila pannolini e 12 mila sovrascarpe usa e getta grazie al progetto Asili Nido Plastic Free di Koinè cooperativa sociale sostenuto dal Comune e finanziato da Fondazione Cariplo.
Regione Lombardia ha stanziato per questa misura 10 milioni di euro. Le domande devono essere presentate online e saranno accolte fino ad esaurimento fondi
Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per la misura rivolta alle famiglie con figli fino ai 3 anni e Isee non superiore ai 20mila euro. Il bando chiude il 12 novembre
La psicologa spiega perché il distacco gestito dai papà è vissuto in maniera più netta, ma anche più serena, da parte dei bambini
Fino al 30 settembre saranno aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2021/2022, per coprire i posti ancora disponibili

Francesco Cattaneo, direttore tecnico dell'Insubria Volley Mornago, è stato scelto come head coach della Nazionale Italiana Maschile Sordi che parteciperà alle Deaflympics di Tokyo 2025
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra