
Canton Ticino
Bambini e pandemia in Svizzera: i nidi non hanno mai chiuso
Le scuole dell’infanzia hanno riaperto 10 giorni fa, con classi dimezzate e tante attività nel bosco. Più complicata l’organizzazione alle medie
Le scuole dell’infanzia hanno riaperto 10 giorni fa, con classi dimezzate e tante attività nel bosco. Più complicata l’organizzazione alle medie
Manifestazione al Pirellone il 28 maggio per i privati che rischiano di chiudere: 700 in provincia, accolgono la metà dei bambini da nido
Dal nido la proposta di riaprire le strutture educative dei piccoli su modello europeo, puntando sul gioco all’aperto ed educazione all’igiene
Sostegno alle famiglie con rette sospese da marzo e sconti su febbraio per i bambini iscritti a nidi, materne e servizi parascolastici comunali
Richiesti li ammortizzatori sociali per il personale delle scuole paritarie. Più complessa la situazione delle private e di chi lavora a scuola tramite cooperativa o come libero professionista
Duecentocinque giorni all’anno, per 5 giorni settimanali di 9 ore. È l’offerta che devono garantire le strutture secondo il documento che aggiorna i requisiti minimi
Dopo le proteste contro la proposta di inserire volontari negli asili e rividere il rapporto numerico educatori-bimbi, la riforma torna all’ordine del giorno al Pirellone
L’assessore regionale alle Politiche sociali Stefano Bolognini auspica che non ci siano strumentalizzazioni sulla proposta di revisione dei nidi
Regione Lombardia ha spostato di quasi un mese, al 26 febbraio invece che alla prossima settimana, la data per approvare la delibera regionale sugli asili nido
Si chiama “Un nido per noi” e mira a formare gli educatori, sensibilizzare le famiglie e creare un vademecum nel caso vi siano segnali di violenza. Un progetto di Ats, Comune e Cooperativa Davide
Polemica tra amministrazione e rappresentanze delle educatrici: “Prima ci chiedono se siamo d’accordo e poi fanno di testa loro. Si rivolgano alla magistratura”
Genitori sul piede di guerra per la caldaia che continua andare in blocco. Sarà sostituita entro l’autunno ma non basta: un operaio controllerà l’impianto ogni sera anche nel weekend
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza