vedano olona
Due giorni di festa per i 175 anni della Banda
Sabato 11 e domenica 12 giugno al Parco Spech torna Bandainfesta: tantissima musica, gastronomia e una bella mostra fotografica
Sabato 11 e domenica 12 giugno al Parco Spech torna Bandainfesta: tantissima musica, gastronomia e una bella mostra fotografica
Grande concerto nel cortile d’onore del castello Visconti di San Vito venerdì 10 giugno
Evento straordinario sabato 7 maggio all’Auditorium di Meda. Il Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale accompagnerà con brani la lettura di brani tratti da “Almeno il cappello”
La squadra mobile ha fatto arrestare 8 persone gravemente indiziate di appartenere ad una banda dedita alla commissione di furti con violenza sulle cose presso uffici postali e centri commerciali del nord Italia.
Scoperti perché un loro galoppino voleva vendere droga a un finanziere in borghese. Chiamavano lo stupefacente “abito da sposa”. I corrieri arrivavano da Scutari, la loro piazza di smercio era il lungolago
Fanno parte di una banda italoalbanese armata fino ai denti. L’ultimo colpo era terminato con l’aggressione al negoziante e la diffusione di un notevole allarme sociale
Grande attesa per il concerto-evento che la storica banda eseguirà sabato 11 settembre,alle ore 20.30 sul palco del nuovo Piazzale Maestri Campionasi
Sabato 12 e domenica 13 giugno tante attrazioni al Parco Spech: fiori, musica e ballo liscio per la festa della Filarmonica Ponchielli
La filarmonica castiglionese in festa il 2 giugno, un’intera giornata di festa per celebrare l’anniversario della fondazione
Nata a Chicago nel 1940 per aiutare gli immigrati dai paesi latinoamericani, oggi conta adepti in tutto il mondo. Numerosa anche la presenza in Italia
Suonavano l’andante con brio grazie alla grappa bevuta per non congelarsi e anche le campane resero meno malinconica quella giornata
I corsi sono rivolti sia a ragazzi che adulti che desiderano apprendere o approfondire lo studio di uno strumento musicale
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni