Busto Arsizio
Quattro giorni di iniziative per la festa di Beata Giuliana
Da giovedì a domenica un ricco calendario di attività aspetta il quartiere cittadino per la festa dedicata al suo santo patrono: musica, cibo e divertimento adatti a tutti
Da giovedì a domenica un ricco calendario di attività aspetta il quartiere cittadino per la festa dedicata al suo santo patrono: musica, cibo e divertimento adatti a tutti
Il weekend bustocco in centro e nei quartieri. In Villa Tosi – Casa della Musica i mandolinisti bustesi mentre all’oratorio della parrocchia di San Luigi, festa patronale con il mitico fritto di pesce
La giunta si è riunita, prima della pausa estiva, per confermare l’esistenza dell’interesse da parte di una società che ha proposto di realizzare un’accademia per giovani talenti ma non muore l’idea del palaghiaccio
Le rappresentanti dei genitori hanno scritto al direttore dell’istituto Pertini, al sindaco e al ministro per protestare contro la drastica riduzione (prima a 5 e poi a 3) delle ore di servizio delle inservienti: “Senza di loro salta tutto”
Il primo consigliere della storia di Busto 5 Stelle lascia l’aula esagonale, come annunciato nelle settimane scorse. Votata con ampia maggioranza l’alienazione del terreno a Beata Giuliana per la costruzione di una Rsa
Centinaia di persone, tra le quali moltissimi giovani, hanno preso parte alle esequie del sedicenne deceduto nell’incidente di sabato scorso in via Novara a Legnano. Don Giovanni: “Ti affidiamo a colui che ha sconfitto la morte”
Continua il viaggio tra i rioni principali di Busto Arsizio: al mattino saremo a Beata Gliuliana e al pomeriggio al Redentore
Quattro consiglieri Pdl chiedono, con una mozione, di trasformare la struttura lasciata a metà sul Sempione in un centro sportivo polifunzionale ma la Lega vuole continuare sulla scia del progetto iniziale
Il popoloso quartiere bustocco festeggia come ogni anno con la gara tra le contrade e con 10 giorni di musica, buon cibo e iniziative religiose e culturali. Si chiude l’8 settembre
La società, di fronte ad una domanda così corposa, chiede all’amministrazione l’approvazione di un bando per l’assegnazione di 50-60 appezzamenti di terreno comunale incolto in affitto ai cittadini che vogliono coltivarli
Il fondatore della Comunità di San Benedetto al porto in visita in città ha analizzato la situazione politica e sociale del Paese invitando tutti “a scegliere dove stare, ad essere cioè partigiani”
Per i 50 anni dell’anniversario della scuola dell’infanzia della comunità, una festa e una mostra fotografica celebreranno l’avvenimento.
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor