Busto Arsizio
La notte della nascita di Gesù nelle incisioni e nelle miniature della biblioteca capitolare di Busto
Le opere conservate all'interno della biblioteca sacra saranno visitabili per l'intera giornata di sabato 21 dicembre
Le opere conservate all'interno della biblioteca sacra saranno visitabili per l'intera giornata di sabato 21 dicembre

La serata organizzata dal Raggruppamento Divisione Patrioti Di Dio si concentrerà sui cattolici che fecero la guerra e sul ruolo di Busto Arsizio, città da cui fu annunciata la liberazione

Il progetto favorito dalla Provincia è finanziato da due imprese (Exergy e Fratelli Tognella), realizzato da tre lavoratori disabili di Solidarietà e Servizi, fortemente voluto dalla parrocchia di San Giovanni che custodisce opere millenarie

Fino al 24 novembre la biblioteca capitolare di San Giovanni Battista ospita la mostra dedicata a Leonardo da Vinci. Codici, disegni e reperti storici donati da grandi personaggi bustocchi

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"