Cardano al Campo
La bicicletta conviene, vi spieghiamo perché
Gli Amici della Bicicletta di Cardano distribuiscono una semplice cartina per calcolare le distante in bici. Un metodo semplice per sostenere la mobilità dolce
Gli Amici della Bicicletta di Cardano distribuiscono una semplice cartina per calcolare le distante in bici. Un metodo semplice per sostenere la mobilità dolce
“Ciclocittà” presenta la “settimana europea della mobilità sostenibile” dal 16 al 22 settembre. Sconti nei negozi del centro, basta pedalare
Ospiti del campo di volontariato di Legambiente, hanno scoperto insieme ad Amicinbici la città che li ha accolti.
In vigore da domani la norma che prevede la sottrazione di punti della patente anche ai ciclisti. Netta contrarietà della FIAB: “Norma illegittima, alla prima multa ad un ciclista faremo ricorso al giudice di pace”
Bene via Lazzaretto e via Mazzini, da rivedere la circolazione in via Agusta
È successo intorno alle 8.40 di sabato 13 giugno in via Marconi a Dumenza
Domenica 3 maggio una divertente e facile escursione in bici attraverso i boschi del Parco
Si recupera l’escursione cicloturistica saltata ieri per pioggia
Nel 2001 Marco Vitale ebbe un grave incidente in moto. Dopo l’ospedale e la sedia a rotelle salì su un monociclo. E’ il fondatore dell’associazione italiana monociclo, dà lezioni e partecipa ai campionati mondiali
Per il tempo libero o per muoversi nella quotidianità: la rete di piste ciclabili cresce e collega città e paesi. Nell’alto milanese, grazie a Comuni e Provincia, nasce la rete integrata.
Il prossimo 25 aprile è in programma “Sentieri d’acqua” una giornata dedicata alla natura. In programma una biciclettata nel Parco dei Lagoni e la possibilità di salire gratuitamente su alcune barche a vela
Prima uscita ufficiale per le vie del capoluogo in sella alle due ruote. Dal centro a Parco Lambro in tanti hanno partecipato alla manifestazione di Fiab Ciclobby

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi