
Varese
Effetto farfalla in Chiusarella chiude il Bioblitz Lombardia 2024
Partenza da Bregazzana alle ore 14, sabato 1 giugno per un'escursione con le Gev nel Parco del Campo dei Fiori, monitorando fafalle tra Pian Valdès e la vetta del Chiusarella
Partenza da Bregazzana alle ore 14, sabato 1 giugno per un'escursione con le Gev nel Parco del Campo dei Fiori, monitorando fafalle tra Pian Valdès e la vetta del Chiusarella
Anche quest’anno il Parco Campo dei Fiori partecipa attivamente all’iniziativa BioBlitz Lombardia, coinvolgendo scuole e pubblico in interessanti attività alla scoperta della biodiversità del nostro territorio
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali
Dal 20 al 22 maggio scopri la bellezza e la varietà della natura che ci circonda con gli eventi del Bioblitz Lombardia, un’iniziativa di citizen science a cui aderiscono anche il Parco Campo dei Fiori, Legambiente Varese e la Palude Brabbia
L'associazione specifica che non sono necessarie competenze tecniche specifiche. Ogni volontario viene infatti inserito in un percorso formativo sul campo, che include l'affiancamento costante con gli operatori del Centro
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"