
Mafia
La terra dei fuochi raccontata da Don Patriciello
Il parroco da sempre impegnato nella lotta contro l’inquinamento della Terra dei Fuochi in Campania sarà a Borsano per raccontare la sua esperienza. Appuntamento venerdì alle 21
Il parroco da sempre impegnato nella lotta contro l’inquinamento della Terra dei Fuochi in Campania sarà a Borsano per raccontare la sua esperienza. Appuntamento venerdì alle 21
Un cittadino prende posizione nei confronti delle tesi avanzate dalle varie aggregazioni che chiedono lo spegnimento dell’impianto a favore di alternative ecologiche di trattamento dei rifiuti: “Dove sono i dati tecnici?”
Nella mattina di venerdì consegnati ai nuovi “coltivatori urbani” i lotti di terra in via Vizzolone di Sotto: è il primo appezzamento, i prossimi nei quartieri Sud della città
Il consiglio ha dato il via libera al progetto per la conclusione del palaghiaccio e per la realizzazione di nuove strutture sportive nell’area di Beata Giuliana. Su Accam il sindaco ribadisce: “Ho difeso la città e i suoi interessi”
Anche il piccolo comune del castanese chiede la chiusura dell’impianto di Borsano a favore di impianti per il trattamento a freddo dei rifiuti
L’assessore all’ambiente Terzi e Luca Marsico duri nei confronti del presidente della Provincia Gunnar Vincenzi che ha dato forfait per altri impegni: “Chiediamo alla Provincia più attenzione al tema”. Mariani: “Eravamo pronti a discutere”
Diversi appuntamenti dal 6 al 10 febbraio con film, mostre, momenti di preghiera e di riflessione che coinvolgeranno i cittadini e le scuole per non dimenticare il dramma degli italiani d’Istria e Dalmazia
In attesa che venga realizzato il centro odontoiatrico il centro unico per le prenotazioni si sposterà presso l’ufficio anagrafe decentrato di Borsano
Momento clou sarà la messa di domenica 25 gennaio con il rinnovo delle promesse di matrimonio di 40 coppie sposate
La commissione bilancio ha affrontato i diversi scenari presentati dal tavolo di lavoro sul futuro della società che gestisce l’inceneritore. Il sindaco Farioli: “Teniamo conto della convenzione”. L’opposizione: “Serve una nuova commissione”
L’abbattimento delle sette piante nel giardino delle scuole Rossi aveva suscitato lo sdegno della parlamentare bustocca che abita in quella zona. Erano malate e pericolose secondo l’agronomo di Agesp
Lunedì 5 gennaio il corteo si snoderèà per le vie del quartiere di Borsano. Da qui il Barbarossa passò con le reliquie trafugate nel 1164 per portarle a Colonia
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati