A margine
Brunetta e il film della notte dei cretini
Una riflessione sulla vicenda mediatica che riguarda il ministro. La potenza di Repubblica on line e della rete. Il pressappochismo e i trucchi di Sechi
Una riflessione sulla vicenda mediatica che riguarda il ministro. La potenza di Repubblica on line e della rete. Il pressappochismo e i trucchi di Sechi
Lo show del ministro Brunetta e la fine della politica
Il ministro inveisce contro alcuni contestatori a Viterbo
Brunetta ha imposto l’abbandono della carta per i certificati di malattia. Già ieri i sindacati denunciavano: “Il sistema è lento e farraginoso”. Oggi i centralini sono già in tilt
Il 19 maggio il segretario comunale ha ricevuto il premio del Ministero per il progetto di efficenza dei servizi portato avanti con Samarate, Cavaria con Premezzo e Arsago Seprio
Il sito presentato in occasione della nuova riforma è stato messo fuori uso in poche ore da un attacco informatico. La Polizia Postale ha già avviato le indagini
I lavoratori si sono dati appuntamento davanti al rettorato per esprimere il proprio dissenso sulle nuove norme
Il progetto “Ti tutelo io”, promosso dal Comune di Samarate, vince il primo premio alla fiera dedicata alla pubblica amministrazione.
Il vicesindaco del Comune di Milano De Corato ha comunicato i dati relativi alle assenze dei dipendenti pubblici nel mese di gennaio
Tra lavagne elettroniche e computer ultraleggeri, Brunetta ha giocato carte ancora più ambiziose
Le scuole della provincia hanno già realizzato, da sole, le promesse di Brunetta. Oggi esiste anche una rete di controllo informatico efficace, in grado di monitorare in tempo reale l’intera provincia
Nono sono ancora partiti gli annunciati pagamenti dei contributi delle Colf dal tabaccaio: il consigliere comunale Mirabelli lo scopre e denuncia
Mentre il ministro Brunetta non perde occasione per attaccare la pubblica amministrazione, Bossi invita alla disobbedienza, la spesa cresce e con questa gli sprechi
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor