
Esino Lario
Bustolibri pronta al debutto a Wikimania
Il punto vendita della libreria bustocca ha già aperto i battenti a Esino Lario, dove dal 22 al 28 giugno si svolgerà il raduno mondiale di Wikimedia Foundation
Il punto vendita della libreria bustocca ha già aperto i battenti a Esino Lario, dove dal 22 al 28 giugno si svolgerà il raduno mondiale di Wikimedia Foundation
Mostra di opere in galleria Boragno realizzate nell’atelier espressivo dell’associazione che assiste i disabili. Domenica 12 giugno verranno presentati due testi in portoghese
La libreria bustocca si sta preparando a una settimana di “trasferta” a Esino Lario, che dal 22 al 28 giugno, ospiterà la manifestazione che riunisce ogni anno centinaia di contributors da tutto il pianeta
Mese intenso di presentazioni nella storica libreria bustocca. Tanti gli argomenti toccati negli appuntamenti programmati in galleria
Giovedì 5 maggio il giornalista sarà a Busto Arsizio e a Castellanza per presentare il suo ultimo libro
Giovedì 5 maggio il workshop che utilizza i Lego per insegnare ai giovani i segreti della strategia e del lavoro in team
Bustolibri.com prosegue sabato 7 maggio alla Galleria Boragno con la presentazione del libro “Un terremoto a Borgo Propizio” di Loredana Limone
Sono aperte fino a sabato 30 aprile le iscrizioni al corso “Orto sinergico: tanto con poco”, in programma sabato 7 e domenica 8 maggio
Gli appuntamenti fino alla fine di aprile nella sala al primo piano della libreria Bustolibri.com
Due appuntamenti a tema tra gli incontri del mese: una mostra del festival fotografico europeo e la presentazione di un libro sull’alpinismo ma si parlerà anche di filosofia con Igor Sibaldi
Due weekend di appuntamenti, uno spettacolo teatrale e la presentazione di un libro per due luminari del teatro italiano. Momento formativo organizzato da Allegrabrigata Sinetema
L’anno scorso la libreria di via Milano aderì ricreando dal vivo un’illustrazione floreale di Emmanuelle Houdart. A breve verrà svelata l’idea di quest’anno
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni