 
                        Clima
Temperature record sulla Marmolada: a oltre 3300 metri 13,4 gradi sopra lo zero
La Protezione civile del Trentino ha raccomandato ai turisti di non avventurarsi per alcun motivo nelle zone interdette e in percorsi non segnalati
 
                        La Protezione civile del Trentino ha raccomandato ai turisti di non avventurarsi per alcun motivo nelle zone interdette e in percorsi non segnalati
 
                        L’anticiclone africano che investe il paese porta temperature elevate anche sulle Alpi.Il professor Guglielmin tra i massimi esperti di ghiacci ci spiega perché è un dato preoccupante
 
                        Un appello netto e senza giri di parole con il quale si chiede all’Unione Europea, agli altri paesi del Mediterraneo e alla comunità internazionale affinché mantengano questo tema in cima alla loro agenda politica
 
                        È normale che in estate faccia caldo, è stato così sempre. Il punto è un altro: è l’intensità, la durata, la frequenza di manifestazioni estreme di calore. Un punto che si può cogliere soltanto allargando lo sguardo
 
                        Ai comuni sono richiesti alcuni adempimenti, tutt’altro che formali: primo fra tutti la redazione del cosiddetto “documento semplificato del rischio idraulico comunale”
 
                        Il titolo dell’edizione 2023 è “Vivi l’ambiente e la natura”; scadenza il 13 agosto
 
                        Per capire la situazione dell’acqua oggi bisogna fare due ragionamenti distinti, uno sulle precipitazioni e un altro sui tempi di ricarica dei falde, sorgenti, fiumi e laghi. Ne abbiamo parlato con Paolo Valisa, meteorologo del centro Geofisico Prealpino
 
                        Università degli Studi dell’Insubria, CNR e Comunità Montane Lombarde avviano uno studio finanziato da Regione Lombardia per individuare le piante di castagno più adatte a contrastare le avversità climatiche
 
                        La spiegazione di Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino: “Nei dieci minuti più intensi, tra le 20.40 e le 20.50, è sceso un impressionante quantitativo di pioggia: 25 millimetri in soli dieci minuti. Un record”
 
                        L’intervista al rinomato divulgatore scientifico Bignami in occasione dell’appuntamento di domenica 4 giugno organizzato dal Centro Didattico Scientifico. “Ecco come riconoscere le fake news dei detrattori del clima e difendersi dalla disinformazione”
 
                        Alla vigilia del vertice di Parigi, Luisa Corrà ha chiesto ai rappresentanti istituzionali di pensare a un sistema finanziario globale che possa rispondere alle sfide attuali sul pianeta
 
                        Gli interventi di Palazzo Estense sono stati presentati in Commissione consiliare per prevenire i possibili danni dovuti al cambiamento climatico

Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago
1
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027