Azzate
Il computer “va in tilt” e le campane suonano a festa
Giovedì sera alle 20 le campane hanno suonato a distesa per quasi dieci minuti. Una sensazione bellissima, di gioia e "normalità"
Giovedì sera alle 20 le campane hanno suonato a distesa per quasi dieci minuti. Una sensazione bellissima, di gioia e "normalità"

Al momento non ci sono lavori stabiliti ma il parrocco Bellonello spiega che si stanno impegnando per capire cosa fare

Protezione civile sul posto per le operazioni di bonifica e pulizia della chiesa. Tutto sarebbe partito dall’impianto elettrico

E’ iniziata la verifica di orologi e illuminazione dei campanili di tutta la città per capire come andare ad operare. L’assessore Bonicalzi: “le torri di fianco alle chiese sono i biglietti da visita di ogni quartiere”
Due campanili che suonano le ore, ma la “torre civica” funziona a metà. «È così da anni, ma l’amministrazione…non ci sente»
Operai al lavoro per sostituire le lancette sui tre quadranti. Intervento del Comune in quanto il campanile è anche torre civica
Risale al Quattrocento, è l’unico resto della più antica chiesa colleggiata che fu sostituita dalla basilica attuale. Per salire fino a 40 metri si fanno 200 scalini
Per evitare che la crepa nel muro si allarghi da tempo si è deciso di non suonare più le campane. In attesa che possano incominciare i lavori di restauro
Se ne parlerà giovedì 30 settembre, alle 21, al salone dell’oratorio di piazza Santo Stefano con la dott.ssa Elisabetta Neri . L’incontro è organizzato da Centro Culturale di Velate
Dopo sei mesi di restauri le cinque campane della Chiesa di Santo Stefano sono tornate al loro posto. L’operazione possibile grazie ad una donazione anonima di cinquantamila euro
Uno studio ha scoperto che la statica del Bernascone è perfetta, la chiesa ha chiesto un finanziamento per ristrutturare la parte interna, se i soldi arriveranno i potranno salire sulla balconata accanto alle campane
Posata la prima pietra del progetto che verrà ultimato a Natale. Con questo, grazie alla famiglia De Molli, entro la primavera sarà realizzata una piazzetta

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"