Varese
In Piazza XX Settembre tra musica e dibattiti per aiutare il canile
Si chiama “Aiuta un pelosino”, la manifestazione organizzata per martedì 29 luglio, dalle 17, in piazza e con dibattiti per sensibilizzare contro l’abbandono dei cani
Si chiama “Aiuta un pelosino”, la manifestazione organizzata per martedì 29 luglio, dalle 17, in piazza e con dibattiti per sensibilizzare contro l’abbandono dei cani
Un concorso e nuovi murales tirano la “volata lunga” verso la festa di settembre del canile municipale
Una giornata di festa con il canile municipale per raccogliere fondi a favore dei cani che vengono accuditi nella struttura. E tra cibo e bancarelle non mancherà l’ormai tradizionale sfilata
È promosso dall’Associazione Piccoli Animali Randagi e da Dog Spirit
La vigilia di Natale è stato trovato dal canile di Busto Arsizio un cane gravemente malato e che ha bisogno di immediate cure mediche. “Aiutateci a trovare il veterinario che lo aveva in cura per riprendere i trattamenti”, chiedono gli operatori
E’ stato pubblicato all’albo pretorio comunale sul sito www.comune.varese.it il bando per l’affidamento del servizio di gestione del canile di via Friuli
Sono circa 140 i cani ospitati tra il canile e il rifugio gestito dalla Apar. I volontari che accudiscono i cani chiedono un aiuto e sono moltissime le possibilità per farlo: dalle adozioni a distanza fino alle passeggiate con i cani e la partecipazione alle feste.
Portato nel canile di Laveno Mombello,sta bene. Il suo padrone, un 40enne della zona che in passato aveva avuto problemi di tossicodipendenza, è morto a causa di un malore. Il cane gli è stato accanto per 2 giorni
Sono ancora tanti i cani lasciati soli al loro destino. Tanti arrivano in strutture protette dove trovano cure e cibo. Ma non sempre c’è il lieto fine
Promosso da Emi e Apar, in scena sabato 6 aprile al Teatro del Popolo di via Palestro
Servizio tutela animali, carabinieri e Procura di Busto hanno messo i sigilli ad una struttura abusiva. Diversi cani in cattive condizioni fisiche erano detenuti in strutture abusive e sporche
Dopo il blitz dei carabinieri di venti giorni fa emergono altri particolari del “canile lager”
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni