
Varese
Torna la street parade per la cannabis libera
Domenica 27 maggio la seconda edizione della manifestazione antiproibizionista organizzata da SatiVa. Ritrovo alle 14 davanti alla stazione Fs e poi corteo musicale per le strade della città
Domenica 27 maggio la seconda edizione della manifestazione antiproibizionista organizzata da SatiVa. Ritrovo alle 14 davanti alla stazione Fs e poi corteo musicale per le strade della città
La trovata dello sponsor “Semimatti”: una talea di cannabis sativa nata in Valcuvia: “Tutto legale, c’è anche lo scontrino”
Lo hanno aperto degli osteopati e vende prodotti a base della nota pianta
Nei guai 51enne bustocco con precedenti
Un venticinquenne di Cardano al Campo sorpreso con un chilogrammo di marijuana è stato arrestato dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio
Oltre 25 associazioni giovanili aderiscono alla prima parata antiproibizionista in programma a Varese domenica 28 maggio
Nelle scorse settimane sono state controllate sei coltivazioni di canapa e censite oltre 40mila piante. Tutte sono risultate con THC inferiore all’1% come prevede la legge cantonale
Domenica 28 maggio la prima parata antiproibizionista a Varese. Ritrovo alle 14 in piazzale Trento e Trieste poi sfilata con carri allegorici e musicali per le vie del centro
Sabato 6 maggio a partire dalle 17 all’associazione VareseVive un incontro pubblico organizzato dal Meetup 5Stelle di Varese
Venerdì 5 maggio alle 21 all’InformaGiovani di Varese in Via Como 21 (terzo piano, aula studio) un incontro dibattito aperto a tutti
La provocazione arriva in concomitanza con la notizia del primo Salone internazionale della Canapa in Italia, previsto a Milano dal 10 al 12 novembre 2017
Dopo il suicidio di un ragazzo durante una perquisizione Roberto Saviano torna ad interrogarsi sulla legalizzazione della cannabis: “Il proibizionismo ha fallito e fa più vittime delle vite che vorrebbe salvare”
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"