
Varese
Carabinieri Forestali in e-bike: controlli green nelle zone turistiche del lago di Varese
Il servizio è coordinato dal Nucleo di Arcisate; le prime uscite durante la Coppa del Mondo di canottaggio alla Schiranna
Il servizio è coordinato dal Nucleo di Arcisate; le prime uscite durante la Coppa del Mondo di canottaggio alla Schiranna
L’iniziativa organizzata dai Carabinieri Forestali della provincia di Varese, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri e i volontari dell’organizzazione Plastic Free
L’indagine dei Carabinieri Forestali ha portato alla scoperta di un’area di 12mila metri quadrati “denudata” abusivamente di aceri e frassini
L’attività del Nucleo dei Carabinieri Forestali ha permesso di risalire alle cause dei due roghi e far partire le denunce
I 30 cani e i 4 cavalli recuperati durante l’operazione dei carabinieri forestali sono ora in cerca di nuove famiglie disposte ad accoglierli e prendersene cura
L’edificio, di proprietà dell’Associazione Amici di Prata, è stato donato con la finalità di destinarlo al reparto Carabinieri Parco nazionale Val Grande
Il maresciallo Emanuele Santangelo ha preso servizio dopo il pensionamento del brigadiere capo Salvatore Di Bella
Presentati all’Orto Botanico di Brera i dati sulle attività dei militari per la salvaguardia dell’ambiente. Controlli intensificati e nuovi progetti educativi per la valorizzazione degli alberi monumentali
Nel corso della sua carriera, ha affrontato numerosi casi legati a rifiuti, abusi edilizi, incendi boschivi e maltrattamento animale, contribuendo anche all’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi di Carbonio del 2015
Gli uccelli sono stati affidati a un centro di recupero per animali selvatici, dove personale medico veterinario ha valutato le loro condizioni di salute prima di procedere alla liberazione
Giornata Nazionale dell’Albero: i Carabinieri Forestali promuovono il verde urbano e la sostenibilità ambientale con iniziative in tutta Italia. Diverse le scuole in provincia di Varese che hanno aderito
L’attività illegale è stata prontamente interrotta e l’intervento tempestivo delle autorità ha evitato ulteriori danni ambientali e sanitari. Gli animali sequestrati sono stati sottoposti a controllo veterinario e in attesa di essere trasferiti in strutture idonee per il recupero
I carabinieri, intervenuti su segnalazione di alcuni cittadini, hanno rimosso il cibo avvelenato e individuato l’uomo: rischia una pena fino a due anni di reclusione
Nel Varesotto i Carabinieri forestali della provincia hanno organizzato iniziative nel capoluogo e a Tradate, Bodio Lomnago, Valganna, Besozzo e Luino
Il tribunale del riesame ha accolto l’istanza presentata da parte di alcuni dei proprietari delle case in costruzione. Le motivazioni entro 30 giorni
I consiglieri Zocci e Beccari spiegano le ragioni del loro silenzio davanti all’inchiesta della magistratura sul cantiere edile
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni