 
                        Milano
Partono i primi tirocini grazie al “Fondo lavoro”
Caritas Ambrosiana, l’ente individuato dalla Diocesi per la gestione dell’iniziativa, si è dedicata alla creazione dei distretti: 67 sportelli su tutto il territorio diocesano
 
                        Caritas Ambrosiana, l’ente individuato dalla Diocesi per la gestione dell’iniziativa, si è dedicata alla creazione dei distretti: 67 sportelli su tutto il territorio diocesano
 
                        Martedì 18 ottobre dalle 18,30, alla sede milanese della Caritas Ambrosiana l’incontro: “Lavora e stai zitta. Tratta e prostituzione tra parole e immagini”
 
                        Si può donare sul cc della Caritas Ambrosiana Onlus. L’iniziativa promossa dall’Associazione El Condor con il sostegno della Casa del Volontariato. Il sisma del 16 aprile ha colpito 360mila persone
 
                        Sabato 14 maggio alle 21.15 nella Basilica di San Magno una serata di canti popolari e d’autore con il quintetto vocale Primrose
 
                        Luciano Gualzetti è stato nominato dall’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola
 
                        Nel rapporto della Caritas Ambrosiana i dati della provincia di Varese confermano un preoccupante impoverimento della popolazione. Stranieri ancora in maggioranza
ma gli italiani aumentano del 17,8% dal 2008
 
                        Il Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio propone, in occasione dell’ottobre missionario, un incontro con il direttore della Caritas Ambrosiana e la testimonianza di un giovane migrante
 
                        Ad un mese e mezzo dagli appelli di Papa Francesco e dell’Arcivescovo di Milano Angelo Scola, sono questi i numeri di chi mette a disposizione locali e appartamenti per l’accoglienza dei profughi nella Diocesi ambrosiana
 
                        In autunno è previsto il completamento della struttura destinata ad accogliere persone con difficoltà abitative. Accanto agli operatori professionisti per la gestione servono anche volontari: domenica gazebo in tutte le piazze
Comune, Caritas Ambrosiana e Fondazione Cariplo mettono 840 mila euro nel progetto di recupero di un edificio in via Ferraris: ospiterà 17 persone, con spazi e servizi in comune
Caritas Ambrosiana esprime forte preoccupazione sui limiti posti alla prosecuzione dell’accoglienza. La fase di emergenza si chiude il 28 febbraio, poi stop all’accoglienza
Rispetto al 2007, sono cresciuti del 10,7% i bisognosi. Si tratta per lo più di donne straniere, disoccupate di breve o lungo periodo. La proposta del “reddito di autonomia”

Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago
1
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza