
Legnano
“Profughi e noi”: canti popolari in Basilica per sostenere la campagna
Sabato 14 maggio alle 21.15 nella Basilica di San Magno una serata di canti popolari e d’autore con il quintetto vocale Primrose
Sabato 14 maggio alle 21.15 nella Basilica di San Magno una serata di canti popolari e d’autore con il quintetto vocale Primrose
Luciano Gualzetti è stato nominato dall’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola
Nel rapporto della Caritas Ambrosiana i dati della provincia di Varese confermano un preoccupante impoverimento della popolazione. Stranieri ancora in maggioranza
ma gli italiani aumentano del 17,8% dal 2008
Il Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio propone, in occasione dell’ottobre missionario, un incontro con il direttore della Caritas Ambrosiana e la testimonianza di un giovane migrante
Ad un mese e mezzo dagli appelli di Papa Francesco e dell’Arcivescovo di Milano Angelo Scola, sono questi i numeri di chi mette a disposizione locali e appartamenti per l’accoglienza dei profughi nella Diocesi ambrosiana
In autunno è previsto il completamento della struttura destinata ad accogliere persone con difficoltà abitative. Accanto agli operatori professionisti per la gestione servono anche volontari: domenica gazebo in tutte le piazze
Comune, Caritas Ambrosiana e Fondazione Cariplo mettono 840 mila euro nel progetto di recupero di un edificio in via Ferraris: ospiterà 17 persone, con spazi e servizi in comune
Caritas Ambrosiana esprime forte preoccupazione sui limiti posti alla prosecuzione dell’accoglienza. La fase di emergenza si chiude il 28 febbraio, poi stop all’accoglienza
Rispetto al 2007, sono cresciuti del 10,7% i bisognosi. Si tratta per lo più di donne straniere, disoccupate di breve o lungo periodo. La proposta del “reddito di autonomia”
L’associazione chiede di sostenere le migliaia di sfollati che scappano dalla guerra civile in atto
La Caritas ambrosiana mette a disposizione un appartamento per quegli uomini che si sono separati e non sanno più dove andare. Oltre a un letto, il conforto psicologico
Otto donne partecipano al laboratorio voluto da Caritas Ambrosiana e dalla Cooperativa Intrecci al fine di emancipare, dando un lavoro a queste donne
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"