PNRR
Dal Pnrr 2,5 miliardi per le infrastrutture della Lombardia
Dalle ferrovie al trasporto urbano, dalla riqualificazione delle case popolari alle ciclovie: ecco l’impatto del Pnrr sulle infrastrutture lombarde
Dalle ferrovie al trasporto urbano, dalla riqualificazione delle case popolari alle ciclovie: ecco l’impatto del Pnrr sulle infrastrutture lombarde
Sono in via Tito Speri dove l’azienda regionale ha speso 3,6 milioni tra ristrutturazioni e nuove realizzazioni. Mancano le certificazioni degli ascensori
L’assessore Mariani e l’università annunciano la partecipazione ad un bando per ristrutturare alcuni alloggi comunali con tecnologia Iomt. Il progetto si aggiunge ad altri già previsti nell’area delle Nord
Il Comune mette a disposizione trentasette unità abitative. C’è tempo fino a sei giugno per presentare la domanda
Entro il 6 giugno gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione al bando esclusivamente attraverso la piattaforma regionale. Il 20% sarà riservato alle famiglie con Isee sotto i 3 mila euro
In totale sono 9 milioni di euro d’investimento, destinati ad Aler e Comuni. Il recupero degli immobili è molto diffuso: tranne che a Milano, si parla di uno o due alloggi per ogni città o cittadina
Il progetto, attuato dal comune e da Aler, ha ottenuto il bando stanziato da Regione Lombardia. I lavori partiranno in primavera
Quattro gli edifici interessati: due Aler nel capoluogo e due edifici comunali a Gallarate
Da oggi gli stranieri residenti in Lombardia potranno accedere agli alloggi pubblici senza dovere rendere la prova (spesso impossibile, per l’assenza di un sistema catastale) di non possedere immobili nei Paesi di provenienza
Regione Lombardia differisce ogni attività di sollecito o messa in mora fino al 30 giugno, salvo prorogare questo termine nel caso in cui il periodo di emergenza dovesse allungarsi
La decisione è stata condivisa con Regione Lombardia e le altre ALER nell’ambito di una conference call
La ristrutturazione degli edifici si è conclusa per un totale di quasi 500 mila euro investiti

La mamma di Giacomo Ascoli, che dà il nome alla fondazione, racconta come in questi anni questa realtà abbia spinto per portare un day center oncoematologico all'ospedale Del Ponte di Varese e l'avvio del Faro
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"