Cassinetta
Alla Whirlpool si sciopera a singhiozzo
In attesa del confronto tra le parti sociali, che si terrà giovedì 17 novembre, gli operai hanno incrociato le braccia per quindici minuti ogni ora
In attesa del confronto tra le parti sociali, che si terrà giovedì 17 novembre, gli operai hanno incrociato le braccia per quindici minuti ogni ora
A Siena la Whirlpool EMEA, grazie ai fondi regionali e provinciali, investirà in competitività, ricerca, sviluppo e formazione complessivamente 15 milioni di euro
C’è pessimismo sul futuro soprattutto per i lavoratori alla soglia dei 50 anni . «Un centenario molto amaro. Non ce lo aspettavamo»
Innovazione è parola chiave nella storia di Whirlpool, visto che la multinazionale nacque giusto 100 anni fa con un’invenzione che fece epoca, la lavatrice elettrica.
Interfaccia da tablet, connessi alle reti intelligenti e attenti all’ambiente. Mauro Piloni, vice presidente Ricerca e Sviluppo di Whirlpool Corporation, traccia l’identikit dei prodotti di domani
La multinazionale chiude il trimestre con una perdita di 12 milioni di dollari e decide di ridurre del 10 per cento la forza lavoro: 1200 licenziamenti riguardano gli impiegati
Il manager varesino è stato nominato vice president Advanced Development and Cross Product Categories di Whirlpool Corporation. La sua sede di lavoro sarà Cassinetta
Un gregge di oltre milleduecento esemplari ha varcato i cancelli della fabbrica di Cassinetta. Un’abbuffata di cinque ettari in tre giorni
Nel giorno del suo 25° compleanno, il Continental è salvo. Il futuro della struttura verrà valutato nei prossimi sette mesi. Spunta l’ipotesi della casa di riposo
I lavoratori della nota multinazionale americana hanno dato vita ad una sottoscrizione in favore della casa famiglia di Cardana di Besozzo
Rinnovata la rsu nell’azienda di Cassinetta. Chiara Cola (Uilm) ha ottenuto 252 preferenze. Alla Fiom vanno 15 delegati, a Fim e Uilm 10 delegati ciascuno
Dopo l’annuncio sui tagli e sulle modifiche all’orario, l’azienda ha incontrato i sindacati (Fiom, Fim e Uilm e la Rsu di Cassinetta) nella sede degli industriali di Gallarate
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni