Venite a Varese
Tanti castelli da visitare
Tra fortezze, torri e palazzi storici la nostra provincia è ricchissima di luoghi da vedere. Ne abbiamo scelti alcuni per voi
1
Tra fortezze, torri e palazzi storici la nostra provincia è ricchissima di luoghi da vedere. Ne abbiamo scelti alcuni per voi
1
Un percorso tra fortezze celebri e monumenti meno conosciuti ma ugualmente affascinanti guidati dallo storico dell’arte Marco Corrias

Chi ha vissuto nelle fortificazioni sul Verbano? Quali gioielli d’arte custodiscono? E quali misteri? Un viaggio alla scoperta di antiche costruzioni e delle persone che le abitarono

Gli articoli si trovano al link della suddetta associazione besnatese “http://www.liberaassociazionebesnate.it/”
Una gita fuori porta in Canton Ticino per poter scoprire, in una giornata, un piccolo gioiello a pochi chilometri da Varese
In occasione del 50° anniversario della sua fondazione, l’Istituto italiano dei castelli organizza un ciclo di conferenze sulle fortificazioni lombarde, tra cui una dedicata al castello di Belforte
Non solo strade. Street View permette di muoversi virtualmente anche all’interno di costruzioni storiche come Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro
Le reazioni di Pdl e Lega dopo lo shock del ballottaggio con Pisapia in vantaggio
Il Pd: bene sui tempi, ma resta l’incognita dei pedaggi. Cattaneo: “Non si pagherà”
Intervento del responsabile della lista civica “Diamo più forza all’Italia” sulla vicenda dell’incontro pubblico dedicato all’opuscolo per gli immigrati
Alcuni luoghi, a pochi passi da casa, mantengono il loro fascino anche nei giorni più grigi. Vi proponiamo una gita alla Rocca fattibile anche con la pioggia
Lo hanno votato i viaggiatori di Trivago il sito specializzato in vacanze. Per la fortezza del Lago Maggiore il settimo posto in classifica
«Ancora una volta dagli svizzeri ci viene una lezione di civiltà». A dirlo è Roberto Castelli, leader leghista, riferendosi al referendum svizzero che ha sancito il divieto alla comunità islamiche di erigere minareti

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"